Libia: Alleanza Cooperative, tutelare chi pesca in acque internazionali rispettando la legge

pesceinrete.com INTERNO

La cooperazione sollecita inoltre lo “sblocco dei fondi per i sequestri dello scorso anno, a cominciare da Antartide e Medinea, le due barche sequestrate con i relativi equipaggi per più di cento giorni e per i quali i ristori promessi non sono ancora arrivati”

L’Alleanza delle Cooperative Italiane chiede maggiore sicurezza per i pescherecci che operano in acque internazionali antistanti le coste libiche e incluse nella Zee (Zona Economica Esclusiva), tutelata dalla comunità internazionale entro le 12 miglia, ma rivendicata da Tripoli fino a 62 miglia. (pesceinrete.com)

Ne parlano anche altre fonti

“Dopo un lungo confronto, abbiamo finalmente raggiunto una intesa importante. Rinnovato il Contratto collettivo nazionale per il personale non imbarcato dipendente di cooperative che esercitano attività di pesca marittima, attività di maricoltura, acquacoltura e vallicolturadi, per una platea di circa 2mila persone. (pesceinrete.com)

Il primo lo proviamo per la realtà delle cose e il secondo ci serve a cambiarle". Torino, stop all'alleanza Pd-M5S alle elezioni comunali (La Repubblica)

Non si era mai vista una Rai così allo sbando, dove solo negli ultimi due giorni la redazione sportiva si è trasformata in un ring (scazzottata tra colleghi), dove la Tgr Emilia Romagna manda in onda un servizio dove il canto di “Bella Ciao” opposto a una manifestazione nostalgica del Ventennio viene raccontata come «una provocazione» e dove Raitre - la rete simbolo della sinistra - vuole censurare il monologo di Fedez contro chi si oppone alla legge anti-omofobia. (La Stampa)

Secondo un retroscena su Repubblica, il testo sarebbe stato noto a tanti, compreso qualche dirigente della Lega. «Io chiedo: “ma allora posso dire quello che voglio?” – dice Fedez – E la dirigente Rai mi risponde “no, no, no” (Open)

Sarà avviata un’indagine, e a tal proposito sarà sentito il direttore di Rai 3, Franco Di Mare Chieste le dimissioni dei vertici di Rai 3 e chiesta una nuova “governance” dell’azienda pubblica. (instaNews)