Morto Larizza, leader storico della Uil e protagonista della concertazione

Corriere della Sera INTERNO

Era l’inizio degli anni Novanta e prima l’esecutivo Amato e poi quello Ciampi furono chiamati a salvare l’Italia da una gravissima crisi economica e finanziaria.

Presidente del Cnel. Larizza, che era segretario della Uil e un convinto riformista, si spese molto affinché il sindacato tagliasse unito il traguardo.

Con Pietro Larizza, deceduto a 85 anni, se ne va un leader sindacale protagonista della stagione d’oro della concertazione, quella nella quale le confederazioni sindacali, insieme con le grandi associazioni imprenditoriali, erano partecipi delle principali scelte di politica economica del governo. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri media

E' morto Pietro Larizza, segretario generale della Uil dal 1992 al 2000. Fu segretario generale dopo la lunga e leadership di Giorgio Benvenuto e tra il 2000 ed il 2005 ricoprì l'incarico di presidente del Cnel. (La Stampa)

La Uil tutta di si stringe in doloroso silenzio al fianco della moglie e dei familiari e onora la memoria di uno dei Padri nobili dell'Organizzazione». Lutto nel mondo del sindacato. (Il Messaggero)

Fu tra i protagonisti degli accordi interconfederali del 1993, che rilanciarono la politica della concertazione fra le parti sociali Dirigente storico del sindacato di via Lucullo, Larizza è stato segretario generale dal 1992 al 2000, promuovendo e vivendo, da protagonista, la stagione della concertazione che portò alla firma del famoso Protocollo del luglio 1993 con il Governo Ciampi (Adnkronos)

È morto Pietro Larizza, segretario generale della Uil dal 1992 al 2000. La Uil tutta di si stringe in doloroso silenzio al fianco della moglie e dei familiari e onora la memoria di uno dei Padri nobili dell’Organizzazione». (Corriere della Calabria)

Roma - È morto Pietro Larizza, segretario generale della Uil dal 1992 al 2000. Fu segretario generale dopo la lunga e leadership di Giorgio Benvenuto e tra il 2000 ed il 2005 ricoprì l'incarico di presidente del Cnel. (Il Lametino)

Larizza era nato a Reggio Calabria il 21 luglio del 1935 Lo annuncia il sindacato: “la Uil tutta di si stringe in silenzio al fianco della moglie e dei familiari e onora la memoria di uno dei Padri nobili dell’Organizzazione”. (Stretto web)