Scontri tra polizia e manifestanti che volevano raggiungere gli Stati generali della natalità: una ragazza ferita alla testa

Repubblica Roma INTERNO

Cariche e lancio di oggetti al corteo degli studenti di questa mattina per protestare contro gli Stati generali della natalità. I manifestanti hanno cercato di raggiungere via della Conciliazione, dove si trova l’Auditorium, ma sono stati fermati dai poliziotti in tenuta antisommossa, che hanno impedito al corteo di raggiungere la zona dove si trova anche Papa Francesco. Durante i disordini ci sono stati lanci di fioriere e scooter gettati in terra. (Repubblica Roma)

Su altri giornali

Saviano sui contestatori della ministra Roccella Durante la serata di ieri – giovedì 9 maggio 2024 – lo scrittore Roberto Saviano è stato ospite di Corrado Formigli nel corso della puntata di Piazzapulita, trasmissione in onda su La7. (Virgilio Notizie)

Abbiamo connesso una community di genitori con un gruppo di esperti in ambito medico, psicologico, pedagogico, sociale, per andare a sondare quelle che sono le esigenze e le tensioni dei genitori oggi in Italia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Lo stesso Gianluigi De Palo, organizzatore dell’evento e attivista per la famiglia di lunghissimo corso, aveva commentato tre giorni fa il post su Instagram in cui il collettivo transfemminista Aracne lanciava la mobilitazione, risalente al 19 aprile scorso, chiedendo: «Come posso mettermi in contatto con voi?». (il manifesto)

La scrittrice a LaPresse: "Avrei lasciato parlare sia la ministra Roccella sia chi non era d'accordo con lei" (LAPRESSE)

Sul mio corpo decido io», oggi a Roma i ragazzi sono scesi in strada. Dopo la contestazione di ieri (9 maggio) ai danni della ministra della Famiglia, Eugenia Roccella, al grido di «Vergogna, vergogna. (ilmessaggero.it)

Uno sguardo rivolto ad un altra cosa: alla passione con cui questi ragazzi hanno urlato, gridato, sventolato i loro fogli, i loro cartelli. Ho guardato con un occhio diverso il video della contestazione agli Stati Generali della Famiglia al Ministro Roccella. (Panorama)