L'auto elettrica non sarà più solo un'alternativa

Corriere del Ticino ECONOMIA

In queste settimane c’è una pubblicità che ricorre più e più volte:...

Vale per qualsiasi prodotto, innovativo o estratto – con altre forme ma con le stesse funzioni – da qualche cassetto dei maestri del marketing.

Lo avete notato anche voi?

O di quello che consumeremo, quello che compreremo e che un giorno ci faremo piacere.

La pubblicità è lo specchio di ciò che consumiamo.

(Corriere del Ticino)

La notizia riportata su altre testate

Dieci mesi di crescita. Il trend più che ottimo delle vendite di auto elettriche in Italia continua ormai da diversi mesi, sostenuto molto bene dagli incentivi green previsti dal Governo. Crescita straordinaria delle auto 100% elettriche in Italia nel mese appena passato, che porta la quota mercato all’1,2%, il doppio rispetto al dato di dicembre 2019. (Key4biz)

Abbonamento di solito annuale che va comunque ad aggiungersi al già citato prezzo di ricarica. Vi sono poi dei costi di abbonamento che la maggior parte delle compagnie rende obbligatori per iscriversi al servizio e poter così utilizzare questa particolare tipologia di colonnine sparse sul territorio italiano. (Automobilismo.it)

Questo perché i cicli di omologazione delle ibride plug-in prevedono la prova con la batteria carica. Auto ibride plug-in: la scheda (Motor1 Italia)