Farmaci: indagine Aifa, un italiano su 4 li ha acquistati su web

Panorama SALUTE

Roma, 23 mag. (AdnKronos Salute) - "Il 25% degli intervistati ha comprato o consigliato di acquistare farmaci online, mentre la percentuale dei non acquirenti è al 74%, veramente bassa a nostro parere. I numeri non sono proporzionati al nostro Paese ... (Panorama)

Ne parlano anche altre fonti

Si scrive “aste per l'acquisto di farmaci equivalenti”, si legge taglio alla rimborsabilità per circa 1.500 specialità medicinali. (Quelli che... la Farmacia)

fin dalla sua nascita, Sifact (Società Italiana di Farmacia Clinica e Terapia) ha dedicato la massima attenzione al problema delle gare in equivalenza terapeutica, perseguendo l'obiettivo di promuovere una “giusta dose” delle stesse, ma dando sempre e ... (Quotidiano Sanità)

A un primo sguardo, la proposta delle Regioni di rendere rimborsabili solo i farmaci meno costosi, la cosiddetta “asta per farmaci terapeuticamente equivalenti”, sembrerebbe una mossa saggia per contenere la spesa pubblica senza incidere sulla salute ... (Leonardo.it)

Saranno 32 tra presidenti e delegati dei 17 collegi regionali italiani in... (NapoliTime)

Farmaci rimborsabili : Taglio Regioni su 1500 prodotti per malati cronici e innovativi Nelle pieghe delle aste per l'acquisto di farmaci equivalenti si nasconde il rischio di un 'taglio alla rimborsabilità' per circa 1.500 specialità ... (Zazoom Blog)

24/05/2016 - Circa 1500 farmaci a rischio rimborso. (QuiFinanza)