Un nuovo accordo che garantisce i cristiani in Palestina

Panorama ESTERI

Dopo aver siglato il 13 maggio scorso un accordo bilaterale con lo "Stato palestinese" che di fatto ha fornito un nuovo slancio verso un riconoscimento formale della Palestina a livello internazionale, gli emissari del Vaticano e dell'Autorità Nazionale ... (Panorama)

La notizia riportata su altri media

Un mese dopo l'abbraccio tra Papa Francesco e Abu Mazen, infatti, è stato firmato il primo accordo tra la Santa Sede e la Palestina; un'intesa, questa che fa seguito all'accordo base, datato febbraio 2000, che venne stilato tra il Vaticano stesso e ... (Articolotre)

Una segreteria dovrà coordinare Sala Stampa, Osservatore Romano, Centro Televisivo Vaticano, Ufficio Internet e Radio Vaticana con una particolare attenzione..... (La Repubblica)

Il 26 giugno 2015, presso la Città del Vaticano, Santa Sede e Stato di Palestina hanno finalizzato la bozza di intesa che, lo scorso 13 maggio, aveva preannunciato l'imminente disciplina dello status della Chiesa Cattolica in Palestina. (Termometro Politico)

Vaticano-Palestina-accordo Il Vaticano ha firmato oggi un trattato con lo “Stato di Palestina”, i cui negoziati erano terminati a maggio, e si attendeva soltanto la firma ufficiale. (Avanti!)

Un anno dopo lo storico viaggio di papa Francesco in Terra Santa, l'annuncio del riconoscimento dello Stato di Palestina da parte della Santa Sede lo scorso 13 maggio ha anticipato la firma di un «accordo globale», la cui natura non era ancora stata resa ... (Città Nuova)

​È stato siglato oggi nel Palazzo apostolico Vaticano "un accordo globale tra la Santa Sede e lo Stato di Palestina" sugli "aspetti essenziali della vita e dell'attività della Chiesa in Palestina, riaffermando nello stesso tempo il sostegno per una soluzione ... (Avvenire.it)