F1 - Mercedes, test upgrade W15: criticità nel lento. Setup meccanico di compromesso

FUNOANALISITECNICA SPORT

Mercedes aggiorna la W15. Parliamo di un provvedimento dovuto considerando l’inizio faticoso in questo primo scorcio di campionato. I tecnici di Brackely hanno scelto di anticipale gli up-grade sebbene fossero previsti per Imola. Decisione per accelerare i tempi malgrado a Miami, per la seconda volta in stagione, la Sprint Race farà ancora presenza. Validare novità in soli 60 minuti è parecchio complicato però. (FUNOANALISITECNICA)

Su altri giornali

La W15 non decolla e per la terza campagna agonistica consecutiva dimostra quanto sia difficile, nonostante il pool di tecnici di primordine che possiede, riuscire a dar vita a progetti validi per lottare al vertice della massima categoria del motorsport. (FUNOANALISITECNICA)

Il ritmo sembrava buono, ma con la media nelle qualifiche Sprint non siamo riusciti a portare la macchina nella giusta posizione. Nonostante il risultato deludente, però, i due piloti hanno provato a guardare il lato positivo, ovvero le sensazioni durante la prima sessione di prove libere. (SPORTFACE.IT)

Il team Mercedes ha introdotto una serie di aggiornamenti significativi per la loro W15 in vista del Gran Premio di Miami, mirati a ottimizzare le prestazioni in condizioni di gara specifiche per il... (F1-News.eu)

Anche Mercedes porta degli aggiornamenti a Miami: lo sviluppo più importante riguarda il fondo, rivisto nella parte sottostante e nel bordo di uscita del marciapiede. C'è anche una nuova ala anteriore specifica per questo GP. (Sky Sport)

Un risultato certamente inaspettato per l’ex Campione del Mondo, reduce invece da un’unica sessione di prove libere che aveva invece dato dei riscontri molto positivi. (OA Sport)

Sia George Russell che Lewis Hamilton si fermano per pochissimi millesimi: 13 il giovane inglese, 41 per il futuro pilota Ferrari che nel suo giro ha anche toccato il muro. Non bastano tutti gli aggiornamenti portati qui. (F1-News.eu)