Cairo: «Con Maurizio ci sentivamo, gli ho inviato sms anche alle 2 di notte»

Di Edoardo Sassi Il presidente di Rcs MediaGroup: «Si diceva di fare qualcosa insieme, ne abbiamo parlato, ma purtroppo non c’è stato il tempo» Tra gli ultimi a uscire dalla chiesa degli Artisti di piazza del Popolo, ieri dopo la conclusione del funerale di Maurizio Costanzo, il presidente del gruppo Rcs Urbano Cairo. All’interno della basilica ha salutato la famiglia del conduttore scomparso, si è abbracciato e ha parlato fitto per qualche minuto con Pier Silvio Berlusconi (Corriere Roma)

La notizia riportata su altri giornali

Belen Rodriguez ha gli occhi lucidi, è commossa e ha la voce rotta. A Le Iene, in apertura di puntata, ricorda Maurizio Costanzo. Apre lo show dedicando un pensiero al famoso giornalista scomparso venerdì 24 febbraio, a 84 anni. (Gossip News)

Maurizio Costanzo, i funerali oggi alle 15 nella Chiesa degli artisti a Piazza del Popolo, a Roma. I funerali di Costanzo in tv sulla Rai I programmi del Day Time Rai seguiranno in diretta oggi alle 15 - dalla Chiesa degli Artisti - i funerali solenni di Maurizio Costanzo, scomparso lo scorso venerdì 24 febbraio. (ilmessaggero.it)

La showgirl argentina, spesso oggetto di diverse discussioni sulla sua carriera televisiva, era stata elogiata in passato da Costanzo, che ne aveva apprezzato le doti artistiche e la capacità di far parlare di sé. (ilmattino.it)

La primogenita di Maurizio Costanzo, a nome dei fratelli Saverio e Gabriele, alla fine della cerimonia funebre è salita sull’altare per leggere un ricordo per il padre, morto venerdì 24 febbraio: «Ci lasci un’eredità importante, l’umiltà. (Corriere della Sera)

Racconti, aneddoti, ricordi, rimpianti. Viene fuori di tutto da coloro che hanno conosciuto Maurizio Costanzo. Ogni giorno scopriamo un lato del suo carattere o della sua professione, ignoti fino a qualche giorno fa. (Grantennis Toscana)

A questi dati vanno aggiunti gli ascolti della finestra di Rai 1 all'interno di Oggi è un altro giorno che ha registrato una media di 2.395.000 e 19,71% di share. All'interno del programma la funzione religiosa (dalle 14.41 alle 16.01) è stata vista da una media di 4.318.000, share del 35,47%. (la Repubblica)