Oms: l'Ebola ha ucciso quasi 7000 persone

In dies SALUTE

Nuovo bilancio sull'epidemia di ebola, che ha ucciso in Africa, nei tre paesi più colpiti, Sierra Leone, Guinea e Liberia, quasi 7.000 persone, 1.200 in più rispetto al precedente bilancio di due giorni prima. L'Organizzazione Mondiale per la Sanità (Oms), ha ... (In dies)

Ne parlano anche altre fonti

Endemica nelle campagne del Madagascar, la peste bubbonica è arrivata anche nella capitale Antananarivo, provocando un innalzamento dell’allarme oltre che tra le autorità locali anche da parte dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). (Il quotidiano Italiano)

Francois Hollande è arrivato oggi in Guinea, primo presidente di un paese occidentale in visita in uno dei paesi africani colpiti dall'epidemia di Ebola. (Adnkronos)

Il giovane scrittore che ha raccontato la sua tragica esperienza di piccolo soldato nei romanzi «Memorie di un soldato bambino» e «Domani sorgerà il sole», parlando del suo Paese dice: «Lì c'è la mia famiglia, mia ... (La Stampa)

| 29 novembre 2014. Commenti ... (Il Fatto Quotidiano)

Qual è la motivazione che spinge a partire per l'Africa con l'unico obiettivo di lottare contro l'epidemia da virus Ebola, che in questi territori continua a fare migliaia di morti? ”L'unica risposta possibile è che si parte per cercare di 'fare la differenza'. (Giornale La Voce)

(askanews) - Il numero di persone uccise dall'epidemia del virus Ebola in Africa occidentale è aumentato a 6.928, secondo l'ultimo bilancio dell'Organizzazione mondiale per la sanità, che aggiunge oltre mille vittime alla cifra diffusa solo ... (Tiscali)