Coronavirus, la curva ora scende, mille casi in meno in una settimana - TGR Friuli Venezia Giulia

TGR – Rai ECONOMIA

Ma ci vorrà tempo perché gli effetti si sentano sugli ospedali: i ricoveri rimangono praticamente stabili: 63 persone, per l'ultimo rilevamento, in terapia intensiva, solo qualche unità in meno in due settimane, e siamo ancora sopra i livelli di guardia.

Il Friuli Venezia Giulia è quarto, ha usato 8 dosi su 10, 3 ogni 100 abitanti, e quelle ancora nei magazzini permetteranno di garantire i richiami. (TGR – Rai)

La notizia riportata su altre testate

Ad annunciarlo è il vicegovernatore con delega alla Salute Riccardo Riccardi al termine del vertice tenutosi oggi 24 gennaio con la task force che sta seguendo il piano vaccinale in Friuli Venezia Giulia (Il Piccolo)

I ricoveri nelle terapie intensive scendono a 61 mentre quelli in altri reparti sono 685. Oggi in Friuli Venezia Giulia su 4.561 tamponi molecolari sono stati rilevati 391 nuovi contagi con una percentuale di positività dell'8,57%. (TriestePrima)

Alle 3 e mezza circa, con il recupero del veicolo, è stata ripristinata la viabilità sulla statale 54. Il conducente, di nazionalità slovena, era riuscito autonomamente a mettersi in salvo, uscendo dall'abitacolo. (Telefriuli)

"Per quanto riguarda, infine, la prosecuzione del programma di vaccinazioni in regionequesti numeri – spiega Riccardi - ci permetteranno di riaprire le agende per somministrare la prima dose alle persone a cui non è stata ancora inoculata, operazione quest’ultima che potrà avvenire nella seconda settimana di febbraio". (Telefriuli)

Sapeva tutto sulle semine e sulle potature secondo il calendario delle lune, era preciso e sistematico in ogni cosa che faceva. Ha avuto la peggio proprio Livio, che presentando una sintomatologia di una certa gravità, ha dovuto essere ricoverato in ospedale dove è deceduto dopo soli tre giorni. (Il Messaggero Veneto)

Sul fronte del Sistema sanitario regionale (Ssr), da registrare nell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale le positività al Covid di un assistente tecnico, un infermiere, due amministrativi, un ausiliario e un operatore socio sanitario. (TriestePrima)