Dl Rilancio, c'è la nota di ragioneria. Slitta la fiducia, aula convocata per domani

Rai News INTERNO

E' vergognoso che dopo settimane di ritardo il dl rilancio che doveva essere finalmente discusso oggi alla Camera rischia di tornare nuovamente in commissione perche' ci sarebbero emendamenti senza coperture economiche.

L'azione di governo Dl Rilancio, c'è la nota di ragioneria.

"Decreto rilancio in Aula.

Così intervenendo in Aula il deputato di Forza Italia e relatore di minoranza del dl Rilancio Andrea Mandelli. (Rai News)

Ne parlano anche altri media

"Questione di fiducia sul Decreto Rilancio, dichiarazioni di voto domani dalle 17, appello nominale a partire dalle 18.30; giovedì votazione finale sul testo #Capigruppo #OpenCamera". Mentre giovedì dalle 9 alle 12 ci saranno le votazione degli odg e dalle 12 alle 14 le dichiarazioni di voto finale in diretta tv. (Adnkronos)

Smart working e pubblica amministrazione. Il decreto rilancio proroga al 31 dicembre 2020 lo smart working per il 50% dei dipendenti pubblici che svolgono lavori che è possibile eseguire anche da remoto. (Notizieora.it)

L’ultima volta che il Governo ha posto la questione di fiducia è stata sul decreto Rilancio alla Camera (foto Ansa). Otto sono state al Senato, dove la fiducia può essere utilizzata come voto finale sui provvedimenti. (Corriere Quotidiano)

Ci sarà un altro decreto del governo per affrontare i prossimi mesi, e credo che sarà questa l’ultima occasione per cercare di risolvere tutti questi problemi. I tirocinanti ancora una volta sono rimasti esclusi: la Repubblica degli Stagisti ha fatto il punto della situazione con Chiara Gribaudo, 39 anni, prima firmataria dell'emendamento. (Repubblica degli Stagisti)

Per visualizzare l'articolo integrale bisogna essere abbonati.Per sottoscrivere un abbonamento contatta gli uffici commerciali all'indirizzo [email protected] Se invece vuoi ricevere settimanalmente una selezione delle notizie pubblicate da AgCult registrati alla Newsletter settimanale gratuita. (AgCult)

A quanto si apprende da fonti parlamentari dell'opposizione, il dl potrebbe, proprio per verificare queste coperture, tornare in Commissione Bilancio di Montecitorio. Provvedimenti simili necessitano assolutamente di tre letture perché, come si è visto, non si può fare affidamento sul Governo". (ROMA on line)