Un 2023 intenso per l’EFCA

PesceInRete SPORT

Un 2023 intenso per l’EFCA – Con un impegno rinnovato verso la gestione sostenibile delle risorse ittiche, l’Agenzia europea di controllo della pesca (EFCA) ha recentemente adottato la sua relazione annuale durante un incontro a Vigo, sottolineando le numerose attività svolte nel 2023. L’EFCA ha continuato a espandere il suo ruolo chiave nel coordinamento operativo del controllo della pesca all’interno dell’Unione Europea, una mossa che sottolinea l’importanza crescente della sostenibilità nel settore. (PesceInRete)

Su altri media

AL NORD Tempo stabile al mattino con nuvolosità e schiarite, locali fenomeni sulle Alpi centro-orientale con neve oltre i 1800-1900 metri. Al pomeriggio piogge e temporali in sviluppo su Alpi e Appennini con neve oltre i 2000-2200 metri, più asciutto altrove. (Corriere Salentino)

AL NORD Tempo stabile al mattino con nuvolosità e schiarite, locali fenomeni sulle Alpi centro-orientale con neve oltre i 1800-1900 metri. (TuttOggi)

Un’intensa depressione atlantica si avvicinerà al nord Italia nella serata di mercoledì, portando una serie di fronti veloci che influenzeranno le condizioni meteorologiche del Friuli Venezia Giulia durante la giornata di giovedì. (Nordest24.it)

Unico nel suo genere a livello nazionale, il corso voluto dal Ministro Lollobrigida dal titolo “Management per la Valorizzazione Sostenibile delle Aziende e delle Risorse Ittiche”, rappresenta un passo in avanti verso il rafforzamento della formazione in questo settore. (PesceInRete)

Le Previsioni Meteo Regione per Regione: a Varese, Biella, Perugia, Caltanissetta, Sassari +11°C a Torino, Asti, Alessandria, Lodi, Arezzo, Frosinone (MeteoWeb)

Una nuova perturbazione (la numero 1 del mese) oggi (giovedì 2 maggio) attraverserà l’Italia, portando diffuso maltempo, con le piogge più intense e insistenti al Nord e sulle regioni tirreniche: la fase perturbata sarà anche caratterizzata da venti intensi e da nevicate sulle zone alpine, comunque solo a quote elevate, mentre le temperature pomeridiane caleranno ulteriormente in gran parte del Paese, posizionandosi in numerose località al di sotto della norma. (METEO.IT)