Formazioni Manchester City-Real Madrid

Infobetting SPORT

Ritorno dei quarti di Champions con le due squadre che si ritrovano dopo la notte incredibile del Bernabeu Non è stata solo una partita, è stato probabilmente anche un modo per celebrare questo meraviglioso sport: il pirotecnico pareggio 3-3 del Bernabeu ha incantato tutti gli appassionati e ha reso protagoniste Real Madrid e Manchester City di quella che potrebbe essere la gara più bella dell’anno. (Infobetting)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Come sempre, grande attenzione alle vostre domande: priorità ai nostri abbonati (vi ricordiamo che per chi ha già un qualsiasi abbonamento Prime, abbonarsi a Fantacalcio TV su Twitch è gratis), ma risposte per tutti, come sempre. (Fantacalcio ®)

Le probabili formazioni di Manchester City-Real Madrid, match di ritorno dei quarti di finale di Champions League 2023/2024. Nella semifinale della scorsa edizione, la squadra di Pep Guardiola ha pareggiato a Madrid (1-1 anziché 3-3) per poi approdare in finale con un netto 4-0. (SPORTFACE.IT)

Real Madrid, Tchouameni: "Prima il City, poi il Barcellona: sono tutte partite importanti" (TUTTO mercato WEB)

Manchester City-Real Madrid di mercoledì 17 aprile è un'esclusiva di Amazon Prime Video: come vedere gratis la partita di Champions League. Secondo round dei quarti di finale di Champions League: dopo aver dato spettacolo all'andata, Manchester City e Real Madrid sono pronte a darsi battaglia anche nel ritorno per la conquista di un posto in semifinale. (Goal Italia)

L’appuntamento è per mercoledì 17 aprile (in diretta su Prime Video dalle ore 20:00, calcio d’inizio alle 21:00). Dopo lo strabiliante pareggio 3-3 nella spettacolare partita di andata a Madrid, si prospetta un combattutissimo match tra gli inglesi, guidati da Pep Guardiola, e gli spagnoli di Carlo Ancelotti, che decreterà la squadra che staccherà il pass per la semifinale. (Napoli Magazine)

Le più grandi giocate individuali sono state rese possibili da un grande lavoro collettivo: su tutte, la rete di Phil Foden, liberato finalmente al tiro con quel mezzo metro in più di spazio perché il Real non aveva più la forza di raddoppiare e stringere la marcatura, sfiancato dal palleggio del City, sempre più intenso e continuo, minuto dopo minuto. (Calciomercato.com)