I nuovi colori delle regioni: chi può passare in zona rossa, arancione o gialla il 3 maggio

Today.it INTERNO

Le altre 4 regioni a cavallo tra zona rossa e zona arancione. Basilicata, Sicilia e Calabria dovrebbero restare in arancione, i parametri ci sono in teoria tutti

Tra regioni in bilico tra zona arancione e zona gialla e regioni che potrebbero passare da zona rossa a zona arancione, il quadro non è ancora definibile con certezza.

Ci sono regioni in bilico tra zona arancione e zona gialla e altre che potrebbero passare in fasce più restrittive: il quadro non è ancora definito. (Today.it)

Ne parlano anche altre testate

In totale in Italia sono state somministrate 19.418.615 dosi, in totale 5.756.729 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale Così come sono aperti i negozi ma non i centri commerciali nel fine settimane, aperti i luoghi dello spettacolo. (Il Riformista)

Primo maggio in zona gialla, arancione e rossa, con regole diverse per gite e spostamenti, bar e pranzi nei ristoranti, in base alle misure e ai divieti previsti dal decreto riaperture. Lo stesso spostamento, con uguali limiti orari e nel numero di persone, è consentito in zona arancione all’interno dello stesso comune. (Adnkronos)

In zona arancione, va monitorata in particolare la posizione della Basilicata, che archivia una giornata con altri 191 contagi ma vede scendere il numero dei pazienti in ospedale (-5). Sardegna verso arancione. (Tiscali Notizie)

Aggiornate le FAQ del Governo su zona gialla, arancione e rossa secondo quanto previsto dal decreto “riaperture” in vigore dal 26 aprile al 31 luglio 2021. Sia in zona rossa che in zona arancione è vietato consumare cibi e bevande all’interno di ristoranti e bar e nelle loro adiacenze. (Money.it)

Con il primo Dpcm dell'era Draghi (qui il testo), firmato il 2 marzo, l'Italia restava divisa in aree e si stabilivano quattro zone (zona rossa, zona arancione, zona gialla e zona bianca). A tal fine, è obbligatorio esporre un cartello che indichi il numero massimo di persone che possono essere contemporaneamente presenti all’interno dei locali. (MilanoToday.it)