Ecco l’arma chimica usata dalla Russia: è la cloropicrina, di che si tratta?

La Stampa ESTERI

Le armi chimiche usate contro l’Ucraina sono al centro di un duro scontro e scambio di accuse tra Usa e Russia. Secondo il Dipartimento di Stato americano, infatti, Mosca avrebbe «utilizzato l'agente chimico cloropicrina e gas lacrimogeni contro le forze ucraine in violazione della Convenzione sulle armi chimiche». Ma cos'è la cloropicrina, quali sono gli effetti, quando è stata utilizzata e a ch… (La Stampa)

Su altri media

"Tra le 7 e le 8 del mattino c'è stato un feroce combattimento di artiglieria. A quel punto l'offensiva russa è stata fermata", ha detto. (Il Messaggero Veneto)

L’esercito russo sta procedendo a una nuova avanzata nella regione nord-orientale dell’Ucraina, in un tentativo di sfondamento delle linee ucraine che preoccupa Kiev e i suoi alleati a oltre due anni dall’inizio della guerra. (Open)

Il presidente ucraino Zelensky ha dichiarato che le forze di difesa ucraine hanno respinto la massiccia offensiva russa a Kharkiv ma i combattimenti sono ancora in corso. La città di Vovchansk è in fiamme e i civili stanno evacuando. (Euronews Italiano)

Le forze russe hanno attaccato attraverso il confine ucraino a nord di Kharkiv nel potenziale tentativo di aprire un nuovo fronte di guerra e intensificare la pressione sulla seconda città dell'Ucraina. (ilmessaggero.it)

Lo ha riferito oggi una fonte militare ucraina di alto rango a Reuters.Secondo una fonte del comando militare ucraino, citata da Le Monde, l’esercito russo punta ad avanzare fino a 10 chilometri nella regione, nel tentativo di stabilire una zona cuscinetto per impedire all’Ucraina di colpire la regione russa di Belgorod, regolarmente bersaglio delle forze di Kiev. (Agenzia askanews)

L'assalto apre un nuovo fronte nella guerra, a più di due anni dall'invasione su vasta scala della Russia. (Today.it)