In Italia 1.640 nuovi casi e 20 morti

Corriere del Ticino SALUTE

Sale l’incremento dei contagiati da coronavirus in Italia ma il numero di tamponi effettuati è da record: nelle ultime 24 ore si sono registrati 1.640 nuovi casi (dunque circa 250 più di ieri) però con 103.696 tamponi, il numero più alto dall’inizio dell’emergenza e oltre 16 mila in più rispetto a ieri.

(Corriere del Ticino)

La notizia riportata su altri giornali

Utilizzando i dati della prima ondata, ma consentendo una variazione del 15% nei tassi di infezione, Giacomo Cacciapaglia e colleghi hanno dimostrato che la tempistica dei picchi della seconda ondata è fortemente dipendente dai tassi di infezione, con picchi più rapidi previsti per i Paesi con tassi di infezione più elevati. (Il Messaggero Veneto)

Estesoin molte più zone. (Teleborsa)

In alternativa si può effettuare il tampone al momento di arrivo in aeroporto, porto o luogo di confine o entro 48 ore dall’ingresso in Italia presso una ASL di riferimento. Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un’ordinanza che dal 22 settembre al 7 ottobre estende l’obbligo di tampone a chi entra/rientra in Italia da Parigi e dalle zone della Francia con più casi di coronavirus (Money.it)

Gli attualmente positivi sono così saliti a 46.095, 1.026 in più rispetto a ieri. Attualmente positivi: 46.095 (+1.026). (Torino Granata)

All’ingresso/rientro in Italia da questi Paesi, è necessario compilare un’autodichiarazione nella quale si deve indicare la motivazione che consente l’ingresso/il rientro. Non sono quindi consentiti spostamenti per turismo. (QuiFinanza)

Nel nostro paese la mascherina è rimasto un dispositivo obbligatorio in molte occasione e in tutti gli ambienti chiusi, cosa che non è avvenuta invece negli altri paesi. Il dato è ancora piuttosto buono, la crescita dei contagi si attesta sui 1.500 2.000 giornalieri, senza i picchi esponenziali registrati nei paesi limitrofi. (Leggo.it)