Omaggio a Tempest Storm

Aveva 93 anni da tempo con problemi di salute, si è spenta serenamente fra gli affetti delle persone che l’hanno amata.

Tempest Storm, nata Annie Blanche Banks (Eastman, 29 febbraio 1928), è stata una delle icone e star assolute del panorama Burlesque.

Assieme allo scrittore Bill Boyd, Storm ha scritto nel 1987 il libro autobiografico Tempest Storm: The Lady Is a Vamp.

Divenuta una star, sia pure di genere, proseguì nei successivi anni sessanta la carriera interpretando se stessa in ruoli di carattere in diversi altri film

Doveroso omaggio a Tempest Storm dalla redazione di Burlesque News. (burlesquenews)

Ne parlano anche altre testate

Sempre da lunedì si torna a fare qualsiasi tipo di sport all’aperto, anche di squadra e di contatto, ma senza poter utilizzare gli spogliatoi I sindaci possono anche chiudere strade e piazze in determinate fasce orarie. (La Sentinella del Canavese)

Una ripartenza, per quanto riguarda i locali, che rischia di essere frenata dal meteo dopo un week end all'insegna del sole. Sono aperti cinema, teatri, sale da concerto anche all’aperto, "esclusivamente con posti a sedere preassegnati e a condizione che sia assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro" (La Repubblica)

La possibilità di ripartire riguarda tutti gli esercenti che si trovano in zona gialla, ma tra loro solo il 15% ha deciso di riaprire. Stampa. (Salernonotizie.it)

In quella che potrebbe essere, almeno per il momento, una inversione a U rispetto all’andamento pre-Covid in cui i grandi multiplex stavano soffocando le piccole realtà. Le regole per tornare a “vivere” gli spettacoli – Vediamo cosa prevede nel dettaglio il nuovo decreto per questo settore. (Informa)

Le sale, teatrali o cinematografiche che siano, accoglievano la maggior parte degli spettatori nel turno serale che, al momento, è sospeso per il blocco notturno dalle 22 alle 5. La ripartenza potrebbe essere quindi molto breve e comunque non per tutti: c'è chi lamenta i criteri troppo stringenti per accogliere il pubblico, tanto da non rendere economicamente sostenibile la riapertura (Fanpage.it)

Ciò che induce l’Associazione teatri privati italiani ad affermare: «Accogliamo con grande speranza questa riapertura dei luoghi di spettacolo, seppur ancora simbolica e priva di elementi di sostenibilità per il comparto privato. (Corriere della Sera)