Graduatorie provinciali, troppi errori e problemi del sistema: proroga delle domande in vista?

La Tecnica della Scuola INTERNO

Il sistema è andato in tilt sin dai primi minuti dell’avvio delle domande.

Graduatorie provinciali supplenze: errori a non finire. I problemi sono numerosi e di diversa tipologia: abbiamo subito segnalato i primi errori riportati dai nostri lettori.

COMPILAZIONE DOMANDA GRADUATORIE PROVINCIALI: TUTTI I VIDEO TUTORIAL (CLICCA ). LINK UTILI. I TITOLI VALUTABILI E GLI ALTRI ALLEGATI PER LA DOMANDA (CLICCA )

Domanda graduatorie provinciali: cosa fare in caso di problemi?

E ancora adesso, a distanza di giorni, moltissimi utenti non hanno la possibilità di inoltrare la domanda di partecipazione alle graduatorie provinciali supplenze. (La Tecnica della Scuola)

Se ne è parlato anche su altri media

Gli iscritti dunque hanno così la possibilità di concorrere per le supplenze annuali e fino al 30 giugno di un’intera provincia. Mentre alla scuola secondaria potranno iscriversi gli aspiranti in possesso della laurea magistrale o abilitati in altre discipline. (BlogSicilia.it)

Gli aspiranti supplenti sono impegnati in questi giorni (c’è tempo fino al 6 agosto) nella compilazione delle domande per le nuove Graduatorie Provinciali per le Supplenze e le Graduatorie di Istituto 2020/1. (Scuolainforma)

A questo ritmo, in Lombardia, la soglia delle 100 mila domande dovrebbe essere superata agevolmente. Anche gli eventuali CFU integrativi devono essere in possesso entro il 6 agosto, termine ultimo per la presentazione della domanda”. (Orizzonte Scuola)

Dal sindacato si lancia l’allarme sulle nuove graduatorie provinciali per le supplenze, dove bisogna garantire la corretta gestione delle procedure. Alcune tipologie di domande non possono proprio essere inoltrate, mancando al momento funzioni e opzioni necessarie. (Zoom Scuola)

Graduatorie provinciali supplenze: come compilare la domanda. 1. Graduatorie provinciali supplenze: abilitazione e accesso. (Tuttoscuola)

Continuano a giungere in queste ore le domande online per l’inserimento nelle nuove GPS da parte di tanti aspiranti docenti italiani. L’invio telematico infatti sta consentendo a questi ultimi di collegarsi sulla piattaforma Polis e inviare l’istanza in qualsiasi momento della giornata. (Scuolainforma)