Corruzione, chiesto l'arresto per l'erede della Samsung

Leonardo.it ESTERI

Dopo il flop clamoroso del Galaxy Note 7 arriva una nuova pesante tegola per il colosso coreano dell'elettronica. Il vicepresidente di Samsung, Lee Jae-yong, di fatto l'erede designato alla guida dell'azienda, figlio dell'ex presidente e nipote del ... (Leonardo.it)

Su altri giornali

SEUL, 16 GENNAIO – Continua l'inchiesta sul malaffare e sulla corruzione che sta svelando, già da qualche mese, reti criminose di relazioni tra politici e grandi industriali in Corea del Sud. (InfoOggi)

Chiunque avesse chiesto a Babbo Natale di farsi portare un nuovo apparecchio elettronico, e lo abbia ricevuto, si troverà a porsi il problema di cosa fare con quello vecchio, PC, smartphone o tablet che sia. (Tecnologici.Net)

L'indagine sui legami fra la presidente Park Geun-Hye e la “sciamana” Choi Soon-sil travolge l'azienda dei Galaxy. (ictBusiness)

La Procura sudcoreana ha chiesto l'arresto dell'erede di Samsung e leader de facto del colosso della tecnologia, Lee Jae-yong, sospettato di aver pagato tangenti multi-milionarie a un'amica della presidente Park Geun-hye. (il Giornale)

La decisione della Procura di Seul sul leader de facto della multinazionale dopo un interrogatorio-fiume di 22 ore. (Il Fatto Quotidiano)

È infatti stata emessa una richiesta di ... (Smartworld)