Stop al dimensionamento scolastico, il Tar accoglie i rilievi della Regione Campania

Caserta Web INTERNO

SANCARLO50-700 mywell WhatsApp Facebook Twitter Email Print “Tutelato il diritto allo studio dei residenti delle aree interne e salvaguardati i posti di lavoro di prof e Ata” «Stop al dimensionamento scolastico, il Tar Campania ha accolto l’istanza della Regione Campania disponendo la sospensiva del decreto interministeriale che riduceva il numero degli istituti secondo uno sterile criterio ragionieristico. (Caserta Web)

La notizia riportata su altri giornali

A Cosenza, la Provincia ha già chiuso la fase preliminare con l’indicazione dei codici meccanografici delle presidenze accorpate e la ridistribuzione dei punti di erogazione dei servizi. La mappa degli istituti d’istruzione dei prossimi tre anni in Calabria dovrà essere definita entro la fine di novembre. (Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza)

Esulta la giunta di Vincenzo De Luca e la Puglia spera, visto che anche la Regione guidata da Michele Emiliano ha presentato il ricorso al Tar contro il decreto interministeriale che prevede il taglio di alcune scuole, depositando il documento già lunedì mattina (un giorno prima, quindi, rispetto alla sentenza giunta da Napoli). (quotidianodipuglia.it)

Come è noto il Tar Campania, accogliendo il ricorso della Regione, ha sospeso il decreto interministeriale sul dimensionamento scolastico ed ha rimesso alla Corte Costituzionale la questione di legittimità della norma. (Tecnica della Scuola)

Si tratta delle norme che prevedono una riduzione del numero di scuole autonome. Il Tribunale amministrativo regionale della Campania (Tar, sede di Napoli) ha accolto un ricorso della Regione Campania ed ha sospeso il decreto interministeriale (Ministeri dell'istruzione e Ministero dell'economia e delle finanze) sul dimensionamento scolastico. (AltamuraLife)

A Palazzo De Nobili è un discorso ancora del tutto aperto quello sulla riorganizzazione delle autonomie scolastiche del territorio provinciale. (Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo)

“L'accoglimento da parte del TAR del ricorso della Regione Campania che sospende il decreto interministeriale sul dimensionamento scolastico e che lo rimette alla Corte Costituzionale per la questione di legittimità è un'ottima notizia". (Ottopagine)