Il Veneto vota per la minoranza linguistica: “Cartelli bilingue e insegnamento del dialetto”

La Stampa INTERNO

Il consiglio regionale del Veneto ha approvato stasera la legge che definisce il popolo veneto una «minoranza nazionale» e che, rifacendosi al modello sudtirolese, consentirebbe di poter richiedere il rilascio di «un patentino di bilinguismo», aprendo la strada all’insegnamento dell’attuale dialetto anche a scuola. Ma restano forti dubbi sulla cos... (La Stampa)

Ne parlano anche altri media

Approvato ieri dal consiglio regionale il progetto di legge relativo all’applicazione, ai veneti, della “Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali”. (Vicenzareport)

Il consiglio regionale, a maggioranza Lega e centrodestra, ha approvato il contestato ddl 116. (La Repubblica)

Qualcuno già parla di Venexit, facendo il verso all’uscita della Gran Bretagna dall’Europa. Fatto sta che a Venezia il Consiglio regionale ha votato una proposta di legge per il riconoscimento del popolo veneto come «minoranza nazionale». (La Stampa)