Area Science Park, M2Test Srl vince la prima edizione della StartUp Marathon

triestecafe.it ECONOMIA

BES TEST valuta l'elasticità e la fragilità dell'osso utile non solo al momento della diagnosi ma anche nel monitoraggio e nella prevenzione delle alterazioni a livello della struttura ossea.

A conquistare il titolo di vincitrice della maratona è stata M2TEST srl, una start-up innovativa di Trieste che fornisce un servizio ai medici e ad altri specialisti delle malattie ossee per una valutazione più accurata del rischio di frattura grazie a BES TEST (Bone Elastic Structure Test), un test innovativo che valuta la qualità ossea a partire da una biopsia virtuale del paziente. (triestecafe.it)

La notizia riportata su altri giornali

Le risorse aggiuntive per l’anno 2020 conferite al Fondo di sostegno al venture capital, pari a euro 200.000.000,00 (duecento milioni/00), sono investite in un Fondo di investimento alternativo mobiliare e riservato a investitori professionali, che sarà istituito e gestito in conformità al presente decreto, denominato «Fondo Rilancio», mediante sottoscrizione per cassa delle quote del medesimo. (Diritto Bancario)

Startup Weekend Bari è rivolto ad aspiranti startupper, marketer, visionari, graphic/UX designer e sviluppatori web di ogni età. Informazioni sulla pagina Facebook Startup Weekend Bari, su www.sprintlab. (Ilikepuglia)

La misura mira a rafforzare le Startup e le PMI innovative presenti sul territorio nazionale, incentivando il co-investimento nel capitale da parte di investitori regolamentati o qualificati. Lo rende noto il MiSE in una nota. (Kongnews)

Biffi: "Con MCE4x4 diamo un contributo per creare la mobilità del futuro, a partire dalle idee delle giovani imprese". Milano, 23 novembre 2020 – Creare nuove collaborazioni e raccogliere da imprese, startup e istituzioni idee e proposte per delineare i percorsi futuri di una mobilità innovativa, sostenibile e resiliente in grado di rispondere alle nuove esigenze determinate dall’emergenza Covid-19. (Assolombarda)

In un momento storico fatto di sfide e trasformazioni Joule è quindi a supporto delle imprese in Italia e dello sviluppo di start-up innovative e sostenibili. Ecco, Joule di Eni ci sembra un esempio di come oggi la formazione sia al centro di tutto e possa abbracciare diverse modalità per formare i giovani che daranno vita alle start-up del futuro. (Franz Russo)

Le 16 startup selezionate nell’edizione 2020 di MCE 4×4 sono diventate protagoniste degli appuntamenti digitali di B2B,“Digital Business Speed Date” e “Digital Tandem Meeting”, nei quali hanno potuto incontrare le imprese più autorevoli del settore con l’obiettivo di presentare il proprio progetto, servizio o modello di business innovativo. (StartupItalia.eu)