Alla Sapienza tornano le tende per Gaza: 'Presidio fisso per il boicottaggio accademico'

Virgilio ESTERI

Alla Sapienza sono tornate le tende 'contro il genocidio'. Il proseguimento della mobilitazione, con quelle che da manifesto della protesta contro il caro - affitti, sono poi diventate il simbolo... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Ne parlano anche altri media

Le recenti manifestazioni alla Columbia University e in altre università hanno sollevato interrogativi sulla natura delle proteste studentesche negli Stati Uniti, perché, come stigmatizzato dalle forze di polizia, s’è chiaramente percepita la presenza di un’articolata filiera, di tipo organizzativo e ideologico, dietro le proteste. (L'HuffPost)

Erano decenni che i campus delle maggiori università americane non venivano scossi da un attivismo studentesco così intenso da portare a una loro sostanziale paralisi: tutto è iniziato il 18 aprile scorso, quando alla Columbia University di New York un gruppo di manifestanti pro-Palestina è riuscita a occupare la prestigiosa Hamilton Hall, già teatro di importanti lotte per i diritti civili fin dagli anni Sessanta. (Esquire Italia)

Le autorità sono così intervenute cercando di riportare la situazione alla normalità, ma ciò ha fatto insorgere una rivolta che poi ha portato all'arresto di 140 persone. Le proteste che la guerra in Palestina sta causando si stanno espandendo sempre di più soprattutto nei campus universitari. (Il Giornale d'Italia)

Al suo posto ci saranno cerimonie più piccole nelle singole facoltà. Dopo settimane di proteste da parte degli studenti la Columbia University di New York ha annullato la cerimonia di laurea prevista il 15 maggio per l'intero campus dell'ateneo. (L'HuffPost)

A montarle in cerchio - almeno una decina - sono gli studenti e le studentesse al termine di un'assemblea pubblica organizzata dai collettivi e dalle organizzazioni studentesche il cui scopo era continuare a "costruire la mobilitazione universitaria". (Tiscali Notizie)

Palestina, tornano le tende alla Sapienza 06 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)