Esonero contributivo aziende: le istruzioni Inps per richiederlo

QuiFinanza ECONOMIA

Lo stesso vale per quelli che hanno presentato domanda cig dopo il 14 agosto 2020 ma per periodi di decorrenza comunque precedenti al 13 luglio 2020.

Essendo tale agevolazione alternativa alla cig, il datore di lavoro che decide di avvalersene non potrà ricorrere a ulteriori trattamenti di integrazione salariale approvati durante l’emergenza Covid.

editato in: da. Con l’approvazione del decreto Agosto il Governo ha deciso di procedere con il riconoscimento di un esonero del versamento dei contributi a tutte quelle aziende che non avrebbero richiesto ulteriori trattamenti di cassa integrazione. (QuiFinanza)

Su altre fonti

Si sono registrate delle perdite importanti e rispetto a cui si attendevano dei ristori che, finora, però, non sono arrivati. Ragusa – sembrerebbero escluse le filiere dell’ortofrutta che, al pari delle altre, hanno dovuto fare i conti con il lockdown. (RagusaOggi)

Leggi anche Esonero contributivo o CIG? L’agevolazione spetta nei limiti delle risorse specificatamente stanziate, pari a 363 milioni di euro per l’anno 2020 e in 121,1 milioni di euro per l’anno 2021. (Ipsoa)