Imparare a salvare la vita, le regole per prevenire il tumore nell'area di testa e collo

Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma INTERNO

“Hai la testa a posto? Se provi dolore o fastidio a bocca, gola orecchie o naso, non aspettare”: si chiama Make Sense Campaign e si rivolge alle persone che vogliono capire i segni e i sintomi della malattia oncologica nell’area della testa e del collo. L’occasione si presenta a Parma da lunedì 18 a venerdì 22 settembre, un’intera settimana in cui sarà possibile sottoporsi a un servizio gratuito di prevenzione e diagnosi precoce con i professionisti dell’area testa collo del Maggiore, che comprende i medici della Maxillo-facciale, della Otorinolaringoiatria e Otoneurochirurgia e della Odontostomatologia, guidati rispettivamente da Silvano Ferrari, Enrico Pasanisi e Silvia Pizzi in rappresentanza del Gruppo Multidisciplinare Testa-Collo che include anche oncologi, radioterapisti, radiologi, anatomopatologi e altri professionisti implicati nella lotta alla malattia. (Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma)

La notizia riportata su altri media

Dal 18 al 22 settembre torna la “Make Sense Campaign”, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori del distretto testa-collo, promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC). (Valledaostaglocal.it)

L’azienda ospedaliero-universitaria ha aderito all’iniziativa MakeSenseCampaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori del distretto testa-collo, promossa in Italia all’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica, in collaborazione con la Ehns (European Head and Neck Society). (La Gazzetta del Mezzogiorno)

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della “Make Sense Campaign” 2023, una campagna europea dedicata all’educazione e alla sensibilizzazione riguardo alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo. (NewSicilia)

CATANIA – La Divisione di Otorinolaringoiatria dell’Azienda Ospedaliera per l’Emergenza Cannizzaro ha nuovamente aderito alla campagna di prevenzione contro i tumori del distretto testa-collo, promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC), nell’ambito delle giornate europee “Make Sense“. (NewSicilia)

L’educazione alla prevenzione passa infatti attraverso l’adozione di stili di vita corretti che limitano l’insorgenza dei tumori (tra i maggiori fattori di rischio si annoverano fumo e alcool). La comprensione dei segni e dei sintomi della malattia sono fondamentali per il ricorso al medico e per effettuare una diagnosi precoce. (La Piazza)

Le visite specialistiche gratuite, nell’ambito della campagna di prevenzione oncologica Make Sense, si terranno in data 19/09/23, a partire dalle ore 15:00, presso i locali del reparto di Otorinolaringoiatria sito al quarto piano (plesso blu) e verranno eseguite dal direttore dell’Unità Operativa coadiuvato dal suo staff. (Vivi Enna)