È morto l'attore e scrittore vicentino Vitaliano Trevisan

Esprimiamo il nostro dolore prendendo in prestito le parole di Jacopo Bulgarini d'Elci, ex assessore alla cultura di Vicenza:. . "Penso che Vitaliano Trevisan sia il più grande romanziere italiano del nostro tempo

L'uomo è stato trovato morto nella sua casa di Crespadoro, in provincia di Vicenza.

[Vitaliano Trevisan in Primo amore]. La notizia del decesso è stata resa nota dal sindaco di Vicenza, Francesco Rucco, che ha dichiarato:. (CineFacts)

Su altri giornali

Spirito critico, spesso controcorrente, a Vicenza e alla vita culturale cittadina Vitaliano Trevisan è rimasto a suo modo sempre legato, fino alla recentissima partecipazione al film 'La Rua. Il corpo senza vita di Trevisan è stato rinvenuto nella sua abitazione a Crespadoro, sempre in provincia di Vicenza. (il Resto del Carlino)

A destra Vitaliano Trevisan, scrittore e sceneggiatore trovato morto all’età di 61 anni venerdì nella sua abitazione (nella foto sotto). Accedi Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito (il mattino di Padova)

Stiamo pensando alla proiezione di un documentario dedicato all'assassinio del pilota americano Lee McAllister al quale Trevisan aveva lavorato. Sindaco Ferrari la vostra comunità come ha accolto la notizia della scomparsa di Trevisan? (VicenzaToday)

Come chi parte da una premessa sbagliata su cui però edifica il più lineare degli edifici – di nuovo l’architettura, d’altra parte uno dei mestieri, dei Works, praticati a lungo da Vitaliano prima di diventare Trevisan Non gliel’ho chiesto, quando me l’ha ricordato. (doppiozero)

«Non sono mai stato, né mai sarò, un buon venditore La vita di Trevisan era l’opposto di quella frase, marchiata dalla libertà, a costo di essere ruvidi, schietti, di diventare più fragili di ogni sicurezza. (Corriere della Sera)

Lo scorso ottobre era stato sottoposto a un accertamento sanitario obbligatorio all’ospedale di Montecchio Maggiore. Trovato morto in casa lo scrittore 61enne Vitaliano Trevisan, a ottobre era stato sottoposto a un accertamento sanitario obbligatorio. (il Dolomiti)