Morto Cosimo Di Lauro, sui social messaggi di cordoglio e collage di foto e video neomelodici

ilmattino.it INTERNO

APPROFONDIMENTI IL REPORTAGE Morto Cosimo Di Lauro, a Scampia vedette della camorra e giovani.

LA CAMORRA Cosimo Di Lauro morto in carcere, aperta un'inchiesta per.

Chi li osanna, chi ne apprezza le gesta, chi li ricorda benevolmente, è loro complice e va quindi parimenti condannato».

Messaggi di cordoglio, collage di foto e video, rigorosamente neomelodici, sono stati pubblicati sui social in occasione della morte di Cosimo Di Lauro, il primogenito di Paolo, capoclan di Secondigliano, soprannominato «Ciruzzo 'o milionario». (ilmattino.it)

Su altri giornali

Per i suoi avvocati, già dal 2008 Di Lauro era incapace di sostenere i processi, contrariamente a quanto invece sostenevano gli inquirenti Lo stato di salute. Farneticava di giorno e ululava di notte, Cosimo Di Lauro, l'ex reggente dell'omonimo clan di Secondigliano, artefice della prima faida di Scampia a inizio secolo. (IL GIORNO)

Cosimo, amante dei vestiti costosi e di marca, è sempre stato definito come un tipo feroce e «particolare». In tutti i processi che si sono celebrati dal 2005 in poi è stato sempre chiesto di verificare la capacità di intendere e di volere e di sostenere il giudizio di Cosimo Di Lauro (La Stampa)

Alle operazioni di riconoscimento del boss detenuto al 41bis ha preso parte il fratello Antonio che, secondo quanto si è appreso, è rimasto particolarmente colpito dalle condizioni in cui ha trovato il corpo. (Corriere del Mezzogiorno)

Chi lo ha visto negli ultimi anni di vita lo ha descritto come “irriconoscibile” rispetto al volto trentenne diffuso dai media al momento dell’arresto. Attesa per gli esiti degli esami istologici e tossicologici, che potranno fornire un quadro completo sulle cause del decesso (Grande Napoli)

APPROFONDIMENTI LA CAMORRA Cosimo Di Lauro, il “boss elegante” che ordinò di. Farneticava di giorno e ululava di notte, Cosimo Di Lauro, l'ex reggente dell'omonimo clan di Secondigliano, «padre» della prima faida di Scampia, deceduto la notte tra 12 e il 13 giungo scorsi nel carcere milanese di Opera dov'era detenuto al 41bis. (ilmattino.it)

Sì, perché Cosimo Di Lauro nasce figlio di re: figlio di Paolo Di Lauro, Ciruzzo ‘o milionario, uno dei narcotrafficanti più importanti del mondo". Roberto Saviano racconta Cosimo Di Lauro, dalla faida di Scampia alla morte al 41 bis Dalla crescita all’ombra di un padre potentissimo alla presa di potere, con la sanguinosissima faida di Scampia, fino all’arresto e agli ultimi diciassette anni di carcere al 41 bis: Roberto Saviano racconta il destino di Cosimo Di Lauro. (Fanpage.it)