Gestire il rischio e generare più rendimenti a lungo termine, la carta ESG

Finanzaonline.com ECONOMIA

I gestori dirigono sempre più i capitali verso società sostenibili e progetti inerenti questioni estremamente critiche per il pianeta e i suoi abitanti.

Ne deriva che gli investitori riscontrano che investire in base ai criteri ESG può contribuire alla gestione del rischio e aumentare il potenziale di rendimento.

Si tratta di un elemento sempre più importante per asset manager, società e investitori. (Finanzaonline.com)

Su altre fonti

Queste ultime due linee si differenziano dal basket a maggior rischio non solo per i pesi inferiori degli asset volatili, ma anche per la presenza di Etf obbligazionari. E ancora più sulla difensiva si colloca il portafoglio a rischio basso, dove l’azionario ha un peso volutamente molto contenuto; il rendimento complessivo si è fermato al 27% circa, con una volatilità del 2,6% annuo. (Milano Finanza)

Successo per prima emissione di bond Twitter. I bond non garantiti a otto anni, la cui scadenza sarà nel 2027, sono piaciuti così tanti agli investitori che l’emissione è aumentata di altri 100 milioni, rispetto ai 600 milioni inizialmente previsti. (Money.it)

ha emesso 700 milioni di dollari di bond non garantiti a otto anni (scadenza 2027) alla pari, con una cedola del 3,875%. Per quanto riguarda il quarto trimestre, Twitter prevede un fatturato compreso tra 940 milioni e 1,01 miliardi di dollari rispetto ai 909 milioni dell’ultimo trimestre del 2018. (Finanzaonline.com)

Il bond in corso di emissione non è rivolto al canale retail, bensì ai soli investitori istituzionali tramite collocamento privato. Twitter: piazzerà bond convertibili per 1 miliardo. [email protected]. (Investire Oggi)