Cancelleri: “Autostrade? Basta sotterfugi”

FormulaPassion.it ECONOMIA

Le sue parole, però, vanno in una direzione ben precisa: “Mi auguro che l’asset, uno dei più importanti, resti italiano“.

Il futuro di Autostrade per l’Italia resta più incerto che mai.

Lo Stato non permetterà giochini e sotterfugi da chi per decenni ha fatto miliardi di profitti grazie a quelle concessioni senza preoccuparsi della sicurezza di chi le percorre”.

Il vero nodo della questione ora riguarda i tempi: non si può allungare ulteriormente, serve una stretta al più presto

Cancelleri non si schiera apertamente da una parte o dall’altra, e non esclude quindi nessuno scenario dalle ipotesi che sono state messe in campo. (FormulaPassion.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Era questo l’obiettivo del Movimento 5 Stelle dal noto disastro del ponte Morandi di Genova, crollato il 14 agosto del 2018 provocando la morte di 43 persone. In termini ‘spicci’ vorrebbe dire che la famiglia Benetton, nemico pubblico numero uno del Movimento 5 Stelle, uscirebbe da ASPI con la cessione a Pérez per rientrarvi dalla finestra come socio di Abertis (Il Riformista)

A riportare la notizia è il Financial Times, secondo cui il magnate spagnolo, presidente del club di calcio del Real Madrid e numero uno di ACS, sarebbe disposto a spendere tale somma per l’acquisto della quota di Atlantia in ASPI. (ContoCorrenteOnline.it)

Nove mesi dopo, 10 aprile 2021: le autostrade sono ancora in mano ai Benetton. Pérez ha in mente una fusione: tra Abertis, la società delle autostrade spagnole, e Autostrade, non più per l’Italia ma con bandiera rosso-oro. (L'HuffPost)

Questo contenuto è riservato agli abbonati 1€ al mese per 3 mesi Attiva Ora Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito 3,50 € a settimana Attiva Ora Tutti i contenuti del sito,. il quotidiano e. gli allegati in digitale Sei già abbonato? L’esponente dei 5 Stelle auspica che Cdp resti della partita e che Autostrade possa restare sotto il controllo italiano e non esclude che in caso di necessità il governo possa ricorrere al golden power per difendere questa infrastruttura strategica. (La Stampa)