Efficienza energetica e arte, la mostra a Roma di Avvenia

Domani, mercoledì 01 ottobre 2014 alle ore 11.30 a Roma, presso la Terrazza Civita in Piazza Venezia 11 – scala “A” – 5° piano, è in programma la conferenza Stampa di Apertura della mostra-evento “La Modernità Creativa fatta di luce e colore: Storia del ... (Key4biz)

Su altri media

(AGENPARL) – Roma, 01 ott – Un patrimonio museale energivoro: il consumo energetico dei musei è aumentato del 50% rispetto agli Anni Ottanta, in controtendenza rispetto al settore industriale che nel suo complesso ha registrato nello stesso periodo una ... (Agenparl)

Napoli. (Vesuviolive.it)

La piccola cittadina (piccola solo per estensione), vanta di un ricco patrimonio artistico, in particolare architettonico, che... (Vesuviolive.it)

Twitter. L'Italia è il Paese con il maggior numero di beni artistici e culturali al mondo: lo testimoniano i suoi 5 mila musei e i suoi 49 siti dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. (Alternativa Sostenibile)

Il museo delle scienze naturali di Torino ... Il consumo energetico è aumentato del 50% rispetto agli anni '80. (Today)

Al via le iniziative per grandi e piccoli al Museo di Storia Naturale di Firenze. Domenica incontro sulle specie animali e vegetali esotiche pericolose per il nostro ecosistema (Nove da Firenze)