VIVERE LONTANO DA CASA: «VI RACCONTIAMO LA NOSTRA VITA DA SFOLLATI» – Il Golfo 24

Il Golfo 24 INTERNO

È un cantiere aperto, camion, pale meccaniche, operai, esperti e scienziati si muovono da monte a valle, spostano la terra dalle gole su per la montagna e di nuovo giù, ripercorrono il percorso a ritroso tra un sito di stoccaggio e l’altro prima di capire che fine dovrà fare quella terra. Milioni di euro si movimentano con la terra. Il fango resta così ammassato nei siti di stoccaggio provvisori, quelli in fitto, altri partono con una neve dedicata verso le discariche in terra ferma. (Il Golfo 24)

Se ne è parlato anche su altre testate

Nello Musumeci è tornato ad Ischia quasi dopo un anno rinnovando il senso di vicinanza e di solidarietà del governo verso la nostra isola. “Sono qui per testimoniare la vicinanza del presidente Meloni e del governo alle famiglie delle vittime che abbiamo pianto lo scorso anno in una sequela e progressione fatta di giorni, ore in uno stato d’animo difficile e nessuno più di me – aggiunge con la voce commossa – sa cosa significa perdere un famigliare in giovane età. (Il Dispari Quotidiano)

Presentato ieri nell’aula magna dell’Università di Sassari il percorso diagnostico terapeutico assistenziale Codice rosa L’impegno dell’Aou di Sassari per le vittime di violenza (Sardegna Reporter)

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 novembre 2023 - 09:25 Non solo ha raccontato la sua dolorosa storia, ma ha soprattutto toccato i cuori della gente: con Nina Weil la Svizzera ha perso una delle ultime sopravvissute alla Shoah. (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)

Presso Koiné Ubik Libreria Internazionale, in via Roma 137 a Sassari, sabato 2 alle ore 18:00 si terrà la presentazione dell’antologiaQuesta raccolta di storie, curata da Catartica Edizioni, è la sesta edizione del Premio Letterario “Tene Tene” 2023, focalizzato sulla letteratura per l’infanzia e organizzato con la partecipazione di indielibri. (Sardegna Reporter)

Il dolore per le 12 vittime della frana, la fiducia per il lavoro svolto, la consapevolezza del percorso ancora da compiere. E’ stata una ricorrenza piena di emozioni e significati quella che ha segnato il primo anno dalla drammatica alluvione del 26 novembre scorso. (Il Dispari Quotidiano)

Ho nella mente stampata le immagini di un anno fa. Ringrazio te ministro per essere qui, oggi, a rappresentare il governo per il sostegno e la fiducia che ci hanno riservato. (Il Dispari Quotidiano)