Coronavirus, seconda vittima italiana: è una donna residente in Lombardia

Telenord INTERNO

L'uomo, ricoverato già da una decina di giorni per precedenti patologie, è spirato all'ospedale di Schiavonia (Padova).

E' salito a 29 il numero dei pazienti risultati positivi ai test del Corovinarus e residenti tra la Lombardia e il Veneto.

di Redazione. Seconda vittima italiana del Coronavirus.

Il gruppo ha partecipato il 16 febbraio scorso al carnevale di Codogno, area con casi positivi al coronavirus. (Telenord)

Ne parlano anche altre testate

Il paziente torinese «è stato ricoverato all’ospedale “Amedeo di Savoia” di Torino» e «le sue condizioni di salute non destano al momento preoccupazione». L’uomo tornato dalla Cina non ha nulla. Ora è caccia al vero paziente zero Coronavirus (L'Eco di Bergamo)

Sono oltre 40 i casi di Coronavirus registrati in Italia, incluse le 3 persone ricoverate allo Spallanzani di Roma, e le due vittime in Veneto e Lombardia (quest’ultima un’anziana di 76 anni di Casalpusterlengo deceduta in casa e in attesa di conferma che sia stata colpita dal coronavirus). (Vigevano24.it)

Un ragazzo di 27 anni è scappato da Codogno, comune nel quale risiede, per andare a casa dai genitori. La coppia vive a Montefusco, in provincia di Avellino, con la loro abitazione che ora è in quarantena, dopo l’allarme che è stato lanciato nella serata di ieri. (Notizie Oggi 24)

Abbiamo individuato inoltre un ospedale dismesso e poi chiederemo se ci sono strutture private alberghiere che si mettono a disposizione". "Con il Consiglio dei Ministri di ieri, alla Protezione Civile, il governo ha varato una serie di misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza coronavirus (Adnkronos)

Il coronavirus non circolava Del resto il coronavirus in Italia fino a pochi giorni fa non circolava. Venerdì mattina l'Italia si è svegliata con l'incubo della prima vittima da coronavirus, Adriano Trevisan, 78 anni, morto all'ospedale di Schiavonia (Padova) dopo 10 giorni di ricovero. (Corriere della Sera)

In Trentino le scuole rimarranno chiuse fino a mercoledì per fronteggiare l'emergenza, così come nella provincia di Piacenza. Era già stato annunciato lo stesso provvedimento anche per il Veneto, dal governatore Zaia. (YouTG.net)