Ocse: Pil Italia +0,7% nel 2024 e +1,2% nel 2025. «I rischi per la crescita economica sono ampiamente bilanciati»

ilmessaggero.it ECONOMIA

Il Pil dell’Italia dovrebbe crescere dello 0,7% nel 2024 e dell'1,2% nel 2025. E’ quanto prevede l’Ocse nella nuova edizione dell’Economic Outlook che conferma le proiezioni pubblicate a febbraio rilevando come, nel breve termine, gli indicatori puntano nella direzione di una crescita modesta: sebbene la fiducia dei consumatori sia migliorata negli ultimi mesi, «la produzione industriale, le vendite al dettaglio e la fiducia delle imprese rimangono deboli». (ilmessaggero.it)

Se ne è parlato anche su altri media

L’Ocse, però, raccomanda anche all’Italia di mettere in campo una serie di accorgimenti sul terreno della lotta all’evasione fiscale e della spesa per le pensioni. Nel 2024 nel suo outlook l’Ocse prevede una riduzione del rapporto tra debito/Pil, che comunque rimarrà al di sopra del limite del 3%, almeno fino al 2025, nel giorno in cui arriva la notizia del mancato taglio dei tassi della Fed. (Economy Magazine)

“L`alta inflazione negli ultimi due anni ha eroso i redditi reali, le condizioni finanziarie restano restrittive e la maggior parte dei sostegni straordinari legati al Covid e alla crisi dell`energia sono stato revocati – rileva l’ente parigino – pesando su consumi privati e investimenti. (Il Diario del Lavoro)

L’Ocse, l’organizzazione dei maggiori paesi a capitalismo avanzato ha presentato il suo rapporto nel quale alterna timide previsioni positive e consistenti allarmi negativi. Secondo l’Ocse l’economia globale “si è dimostrata resiliente”, l’inflazione è diminuita in linea con gli obiettivi delle banche centrali e i rischi per le prospettive stanno diventando più equilibrati. (Contropiano)

E’ quanto stima l’Ocse nell’Economic outlook pubblicato oggi sottolineando che “l’elevata inflazione degli ultimi due anni hanno eroso i redditi reali, le condizioni finanziarie restano rigide e la maggior parte del sostegno fiscale eccezionale legato alla crisi Covid-19 e a quella energetica è stato ritirato, pesando sui consumi privati e sugli investimenti”. (Adnkronos)

Pil Italia, Ocse conferma previsioni crescita: +0,7% nel 2024 e +1,2% nel 2025 Dopo +1% nel 2023 il pil dell’Italia nel 2024 dovrebbe registrare un crescita dello 0,7% per poi salire a +1,2% nel 2025. E’ quanto stima l’Ocse nell’Economic outlook pubblicato oggi sottolineando che “l’elevata inflazione degli ultimi due anni hanno eroso i redditi reali, le condizioni finanziarie restano rigide e la maggior parte del sostegno fiscale eccezionale legato alla crisi Covid-19 e a quella energetica è stato ritirato, pesando sui consumi privati e sugli investimenti”. (Sbircia la Notizia Magazine)

L’OCSE ha lasciato invariate le stime di crescita del nostro Paese. Secondo l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico il PIL dell’ Italia nel 2024 è allo 0,7% e per il 2025 sarà all’ 1,2%, quasi raddoppiato. (ilMetropolitano.it)