Multe, bolli e tasse non pagate: il condono stralcia le vecchie cartelle - LivingCesenatico.it

Livingcesenatico ECONOMIA

Chi non ha pagato multe, bolli e tasse dal 2000 al 2010 può tirare un sospiro di sollievo.

Nella pagine del sito di agenzia delle entrate-Riscossione (Ader) è possibile verificare se i debiti di ciascun contribuente possono essere oggetto di annullamento

La circolare chiarisce che il limite di 5mila euro (inclusi capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni) va calcolato in relazione agli importi dei singoli carichi. (Livingcesenatico)

Ne parlano anche altre testate

Per quanto riguarda il calcolo del limite dei 5.000 euro, vi rientrano:. - il capitale;. - gli interessi per ritardata iscrizione a ruolo;. - le sanzioni. Come può verificarsi anche il caso che, all’interno della medesima cartella di pagamento, vi siano carichi rientranti nello stralcio, in quanto d’importo residuo inferiore alla soglia di 5.000 euro, e carichi esclusi perché d’importo residuo superiore a tale soglia. (Ipsoa)

Ecco tutti i dettagli. GUARDA IL VIDEO: Fisco, 4 milioni di cartelle pronte a essere inviate Arriverà così l'annullamento automatico di tutti gli importi iscritti a ruolo fino a 5mila euro. (Sky Tg24 )

Stampa. Condono cartelle esattoriali fino a 5mila euro affidate all’Agente della riscossione fra il 2000 e il 2010, automaticamente cancellate dal 31 ottobre 2021 se il contribuente ha un reddito 2019 fino a 30mila euro: il metodo di calcolo del debito ammesso allo stralcio, per capire se si rientra nella sanatoria (non si riceve infatti alcuna specifica notizia) e i criteri per il requisito del contribuente (persona fisica o giuridica) è dettagliato – come riporta il sito web pmi. (Salernonotizie.it)