Perugia, all’Università per Stranieri il film documentario sul doppiaggio italiano

“La voce senza volto” verrà proiettato il 23 maggio prossimo a Palazzo Gallenga Éun omaggio ad un’arte tutta italiana quello che il regista Filippo Soldi ha voluto offrirci col documentario “La voce senza volto”, in cui conduce lo spettatore in un affascinante viaggio attraverso la storia del doppiaggio nel nostro paese. Una delle istituzioni protagoniste di questo excursus storico-artistico è l’Università per Stranieri di Perugia, dove la Storia del Cinema è oggetto di studio da molti decenni; il film, infatti, si avvale di una serie di contribuiti di doppiatori e storici del cinema tra cui quello di Fabio Melelli, che presso l’Ateneo ha l’incarico d’insegnamento di Cinema italiano nel mondo e che è stato intervistato per il film proprio a Palazzo Gallenga, sede centrale dell’Università. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La notizia riportata su altri giornali

Francis Ford Coppola grande protagonista La personalità più attesa sul red carpet del Festival di Cannes nella giornata di giovedì 16 maggio è stato senza dubbio l’immortale Francis Ford Coppola. La serata di giovedì 16 maggio al Festival di Cannes ha regalato ancora una volta un red carpet ricco di grandi star del cinema in una giornata che può essere definita a tutti gli effetti il Coppola Day, con il suo film, Megalopolis, grande protagonista della kermesse. (DiLei)

Così oggi Francis Ford Coppola in conferenza stampa a Cannes dove ha presentato il suo Megalopolis in concorso in questa 77/ma edizione del festival e non ha affrontato nessun tema polemico. "L'America sta collassando, rischiamo di perdere la Repubblica, così come è accaduto millenni fa a Roma. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Coppola si chiede quando crollano gli imperi e fornisce subito una risposta: nel momento in cui gli abitanti smettono di credere in chi li governa. (ilGiornale.it)

Il ritorno più atteso del Festival di Cannes: quarantacinque anni dopo la Palma d’oro vinta con “Apocalypse Now” e quindici dopo l’apertura della Quinzaine des Réalisateurs con “Segreti di famiglia”, Francis Ford Coppola sbarca sulla Croisette con uno dei film più attesi dell’anno, “Megalopolis”. (Il Sole 24 ORE)

Cannes, Francis Ford Coppola sul red carpet con la famiglia 17 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Non solo perché segna il grande ritorno cinematografico di Francis Ford Coppola - ultimamente più prolifico come produttore che come regista - ma perché lui stesso ha creato un "hype" notevole parlandone da tanti anni. (WIRED Italia)