Ciclismo: Jonathan Milan vince la tappa di Andora del Giro d’Italia. “Un grandissimo lavoro da parte della squadra”/Foto e Video

Imperiapost.it SPORT

Soddisfazione e migliaia di persone ad Andora per l’arrivo della 4ª tappa del Giro D’Italia. Fin da questa mattina la città si è calata nell’atmosfera della corsa in rosa, con diversi villaggi allestiti nel centro cittadino. A tagliare il traguardo portando la vittoria in mani italiane Jonathan Milan. Ai microfoni dei giornalisti presenti racconta: “È stato un grandissimo lavoro da parte della squadra. (Imperiapost.it)

Ne parlano anche altre fonti

No, il successo di Jonathan Milan non è in discussione, ma qualcosa è successo. Il perché? Il lungo rettilineo d'arrivo cominciava, infatti, direttamente dalla discesa dopo il Capo Mele, che ha visto tutto il gruppo rincorrere Filippo Ganna che si era lanciato in un'azione da finisseur . (Eurosport IT)

Esperienza fuori porta positiva per tre persone della squadra comunale di Protezione civile e AIB Gruppo 'Luciano Veziano'. (SanremoNews.it)

Girmay ritirato Sembrava di guardare una Milano Sanremo, si è adeguato anche il meteo di presta primavera. E non è neanche andata come avevamo provato a immaginare, con un po’ di fantasia, sulla nostra pagina Facebook (se non lo fate ancora, seguiteci!). (Cyclinside)

Ganna scappa tutto solo a quattro chilometri dal traguardo sul Capo Mele, Simone Consonni non lo perde di vista e lo recupera ai 600 metri pilotando il compagno Jonathan Milan, che a quel punto sa che può solo andare in gol. (ilGiornale.it)

Dopo il secondo posto di ieri, è arrivata la vittoria per il bujese Jonathan Milan al Giro d’Italia. Esattamente un anno fa, il 7 maggio, aveva trovato la sua prima vittoria al Giro, concluso lo scorso anno proprio con la maglia ciclamino sulle spalle. (Udinese Blog)

Genova ospita la partenza, dopo 178 km l’arrivo a Lucca con un paio di facili GPM appenninici. La quinta frazione del Giro 2024 porta il gruppo dalla Liguria alla Toscana percorrendo nella prima parte la Riviera di Levante per poi andare nell’entroterra. (la Repubblica)