Ebola: gli interrogativi più comuni

Pazienti.it SALUTE

La minaccia dell'Ebola non accenna a diminuire, al contrario, nelle ultime ore, abbiamo letto di nuovi pazienti contagiati dal virus. Dagli Stati Uniti all'Europa, la preoccupazione comune si fa sempre più forte e con essa nascono nuovi interrogativi su cosa fare ... (Pazienti.it)

Su altre testate

L'Ebola, come un tempo faceva la peste sulle navi che traversavano il Mediterraneo, adesso è sbarcato su lidi lontanissimi dalle sue origini. (Il quotidiano Italiano)

Dal primo focolaio da cui prese il nome, nel 1976 nella Repubblica Democratica del Congo sulle rive del fiume ebola, a un'epidemia senza fine all'orizzonte che le stesse Nazioni Unite hanno definito "emergenza di proporzioni mai viste". (Tiscali)

Lo afferma un funzionario della Commissione europea sulle misure allo studio per ... (Adnkronos)

Nonostante siano passati oltre quarant'anni dalla sua scoperta, al momento non è stata inventata nessuna cura efficace per contrastare la sua diffusione. (Buongiorno Slovacchia)

Roma, (TMNews) - Una tuta di protezione bianca, guanti, maschera per il volto, stivali: ecco la protezione necessaria per evitare il contagio del virus Ebola. (TMNews)

Dottor Calogero Buscemi, lei è un infettivologo palermitano di grande esperienza. (SiciliaInformazioni.com)