AGCOM pensa ad una tassa per le app di messaggistica

Tempi duri in arrivo per le app di messaggistica più in voga nel panorama mobile? Probabilmente no, ma una riflessione dell'AGCOM, il Garante per le Comunicazioni, avrebbe toccato un punto poco felice per le dinamiche di WhatsApp, Telegram ed affini. (KeyforWeb)

Su altre testate

Se questa proposta andrà in porto, il rischio è che i vari servizi di messaggistica oggi gratuiti faranno pagare un abbonamento agli utenti italiani. (Stadio24.com)

Il privilegio più grande, secondo autorità garante Agcom ... (Meteo Web)

Un dato? Secondo l'Economist le compagnie telefoniche hanno perso oltre 50 miliardi di dollari per i mancati introiti causati dalla concorrenza di WhatsApp e simili, ma le perdite potrebbero aumentare considerando l'utilizzo sempre più massiccio di ... (Rosa Rossa)

Qualcuno inizialmente ha pensato ad uno scherzo, invece è tutto vero. Agcom a gamba tesa sulle app come WhatsApp che consentono l'invio di messaggi via Internet. (TStyle)

Nella sua indagine sui "Servizi di comunicazione elettronica" - relatore Antonio Preto - l'AgCom scrive che le applicazioni (Telegram, Messenger, Viber, la stessa Whatsapp) dovrebbero pagare un pedaggio per ... (Voce Nuova Tv)

I nostri messaggi inviati tramite Whatsapp possono ... (Pallonate)