Mercati – In rialzo su segnali di ripresa economica e dialogo Usa-Cina, finale Ftse Mib +0,6%

Il Cittadino on line ECONOMIA

Oltreoceano avanzano Dow Jones (+1,2%), S&P500 (+0,6%) e Nasdaq (+0,3%), nonostante il dato deludente sui nuovi occupati nel settore privato.

Le borse europee chiudono positive e Wall Street procede sopra la parità, in un clima sostenuto dalla notizia di un prossimo vertice fra Usa e Cina.

Tra le materie prime avanzano le quotazioni del greggio con il Brent (+3,3%) a 45,9 dollari e il Wti (+3,5%) a 43,2 dollari, dopo il calo delle scorte statunitensi emerso dai dati settimanali dell’Energy Information Administration. (Il Cittadino on line)

La notizia riportata su altri media

Unicredit in affanno. L’indice Ftse Mib, reduce dal rally delle prime tre giornate di agosto, ha chiuso in calo dell’1,34% a 19.475 punti. (Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente)

Nella sessione del 6 agosto 2020, il valore degli scambi è salito a 2,44 miliardi di euro, rispetto a 1,99 miliardi di mercoledì; 868.625.022 azioni cambiate di mano (756.619.882 nella sessione di mercoledì). (Galileus Emozioni e Orologi)

UniCredit ha confermato che rispetterà le raccomandazioni della BCE sui dividendi 2020 e non pagherà dividendi o riacquisterà azioni nel 2020. Per il quarto trimestre 2020, il management stima un miglioramento dei ricavi e dei margini. (DicoNews)

(GD – www.ftaonline.com) (Investire Oggi)

La situazione si evidenzia anche dal grafico giornaliero, cheiniziato sul supporto statico a 19.010, espresso dai minimi del 23 giugno 2020., quando con una barra di estensione bearish i prezzi hanno violato la linea di tendenza ottenuta collegando con i minimi del 24 e 28 giugno 2020 e quella che unisce i lows del 15 e 22 marzo 2020. (Investire.biz)

Il gruppo confida di poter continuare ad esprimere una buona marginalità dei ricavi tradizionali, soprattutto in riferimento al margine di interesse che dovrebbe beneficiare. (Il Cittadino on line)