Chiusura Borsa Italiana: Enel aiuta il Ftse Mib a tenere, UBI e Banco KO tra le banche

Finanzaonline.com ECONOMIA

Mancano ancora i dettagli del lancio effettivo dell’offerta per la rete fissa di Iliad, che difficilmente sarà entro la fine del 2020.

A pesare è l’annuncio di Iliad che prepara il suo ingresso nella rete fissa grazie all’accordo con Open Fiber.

I mercati hanno guardato con apprensione la nuova impennata di casi di Covid-19 negli Stati Uniti (oltre quota 55mila nella giornata di ieri).

Tra le banche calo di oltre l’1% per Banco BPM, mentre Unicredit ha ceduto lo 0,74%. (Finanzaonline.com)

La notizia riportata su altri giornali

L’indice guida della Borsa di Milano si mantiene sulla soglia psicologica dei 20.000 punti. Continuano infatti a salire a livelli record i nuovi casi di coronavirus negli Stati Uniti, in particolare in Florida, Texas, Arizona, California e in diversi stati meridionali, dove si registra anche una continua riduzione della disponibilità di letti ospedalieri. (Finanzaonline.com)

Continuano infatti a salire a livelli record i nuovi casi di coronavirus negli Stati Uniti, mentre l’amministrazione Trump dice addio all’OMS, facendo seguire i fatti alle minacce di un ritiro degli Usa. (Finanzaonline.com)

Ecco cosa può accadere oggi ai prezzi del listino milanese. L’indice Ftse Mib (INDEX-FTSEMIB), ha ceduto mezzo punto percentuale. (Proiezioni di Borsa)

Secondo Bruxelles, quest’anno il Pil di Eurolandia scenderà dell’8,7% mentre la ricchezza prodotta dal nostro Paese farà segnare un -11,2%. In questo contesto, il paniere principale di Piazza Affari, il Ftse Mib, ha terminato a 20.012,68 punti (-0,1%) spinto dalle performance di Moncler (+1,93%), Prysmian (+2,07%) e Diasorin (+2,17%). (Adnkronos)

Seduta in forte calo per il listino milanese che, dopo un avvio debole, ha accelerato al ribasso in scia ai movimenti di Wall Street, chiudendo con un -1,98% a 19.505 punti. Il consenso raccolto dal Wall Street Journal si attendeva un dato a quota 1,388 mln unita'. (Milano Finanza)

Non primo giorno di offerta sono state portate in adesione azioni ari allo 0,72% del capitale di UBI Banca. L'importo dell'emissione è stato pari a 600 milioni di euro, mentre la domanda ha toccato i 4,5 miliardi di euro. (SoldiOnline.it)