Bolletta dell'acqua, in Trentino Alto Adige spesa media è di 202 euro e Trento è meno cara di Bolzano. Dispersione al 31%

il Dolomiti ECONOMIA

L'analisi mostra come a livello nazionale va dispersa il 42% dell'acqua immessa, con evidenti differenze fra le aree geografiche e le singole regioni

L'importo medio è stato di 202 euro rispetto ad una media nazionale di 448 euro.

Le regioni centrali si contraddistinguono in media per le tariffe idriche più elevate e una spesa media annua a famiglia di 614 euro (+3,2% rispetto al 2019).

Bolletta dell'acqua, in Trentino Alto Adige spesa media è di 202 euro e Trento è meno cara di Bolzano (il Dolomiti)

Ne parlano anche altre fonti

Le regioni centrali si contraddistinguono in media per le tariffe idriche più elevate e una spesa media annua a famiglia di 614 euro (+3,2% rispetto al 2019). Milano, 14 giugno 2021 - L'acqua diventa più cara ma Milano è la città dove costa meno. (IL GIORNO)

In testa alla classifica dei capoluoghi più cari c’è Frosinone, con una spesa media di ben 845 €. Le regioni del Centro Italia sono quelle con le tariffe idriche più alte: la spesa media annua a famiglia è di di 614 € (+3,2% rispetto al 2019): il record è della Toscana con 710 € (+3,2%). (Il Fatto Quotidiano)

La regione in cui si rileva la spesa media più bassa è il Molise (€181) ma con un aumento dell'11% rispetto all'anno precedente. Le tariffe sono indicate rispetto ad una famiglia tipo di tre componenti ed un consumo annuo di 192 metri cubi (UdineToday)