Municipi al buio contro il caro-bollette. Anche Belluno aderisce alla protesta ANCI

Bellunopress INTERNO

Pensiamo poi al problema del riscaldamento, per il quale nelle zone. montane non sono sufficienti le attuali agevolazioni».

«Nonostante le ripetute richieste dei sindaci, il Governo non ha ancora dato una risposta a una situazione preoccupante; un dramma che purtroppo condividiamo con migliaia di famiglie già gravate da difficoltà economiche e occupazionali

«Per il Comune di Belluno possiamo stimare un incremento medio dei costi in questi primi mesi di circa il 50-60%, ben più alto del 35% previsto, senza trascurare la preoccupazione anche per le società partecipate. (Bellunopress)

Su altri giornali

La sera di giovedì 10 febbraio, Porta Lambertina, Rotonda a mare e sulla facciata della Residenza Municipale saranno spente le luci a partire dalle ore 20.00. Questa la riflessione del Sindaco, Massimo Olivetti (Senigallia Notizie)

Così il comune di Umbertide aderisce alla manifestazione di Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) contro l’aumento delle bollette dovute al rincaro di luce e gas. Tali rincari avranno un impatto molto importante in termini di aumento di spesa anche sui bilanci dei comuni. (PerugiaToday)

"Siamo certi che i nostri clienti capiranno che protestiamo anche per loro", chiosano da Confesercenti Brindisi In una nota da Confesercenti spiegano: "In questo contesto, è necessario che anche il settore del commercio faccia sentire il suo grido di dolore. (BrindisiReport)

Le parole del sindaco Beppe Sala: «Un rincaro che incide negativamente sui bilanci degli enti locali limitando la possibilità di erogare con continuità i servizi pubblici ai cittadini. Milano spegne le luci di due dei luoghi che più la caratterizzano in segno di protesta. (Il Gazzettino Metropolitano)

Pertanto il Castello dell’Abate spegnerà le sue luci dalle ore 20:00 alle ore 21:00 di oggi Giovedì 10 Febbraio 2022. Aderisce all’iniziativa anche Caselle in Pittari dove, per qualche ora, verranno spente le luci della piazza principale e luoghi simbolici del paese (Info Cilento)

Gli studenti internazionali hanno ricevuto il benvenuto del sindaco, Andrea Orlandi, che martedì 8 febbraio ha portato il saluto della città ai ragazzi. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)