Toyota Yaris Cross, la prova in anteprima del nuovo urban Suv ibrido

La Gazzetta dello Sport ECONOMIA

toyota yaris cross: la Piattaforma evoluta — Yaris Cross verrà prodotta in più di 150.000 esemplari l'anno per l'Europa nello stabilimento di Valenciennes, in Francia, non a caso lo stesso dove nasce Yaris, con cui condivide la raffinata piattaforma modulare GA-B.

toyota yaris cross: il design — Esiste un precedente di successo per la storia che sarà di Yaris Cross.

toyota yaris cross: il powertrain ibrido — Il nostro test in anteprima di Yaris Cross partiva dalla conoscenza delle caratteristiche del sistema Hybrid Dynamic Force 1.5L di quarta generazione, già ampiamente testato su Yaris. (La Gazzetta dello Sport)

Ne parlano anche altre testate

Gran bel bagagliaio. Uno dei punti di forza della Yaris Cross è il bagagliaio, in relazione agli ingombri esterni. La Toyota Yaris Cross, infatti, è un SUV ibrido di tipo full hybrid più corto della sorella maggiore C-HR, con telaio e meccanica derivati dalla Yaris berlina. (Motor1 Italia)

È furba, la Yaris Cross, perché risponde alle esigenze dell’utente moderno, che cerca un’auto non ingombrante ma spaziosa dentro, con un bagagliaio degno di questo nome, che consumi poco e non abbia timore delle future restrizioni sulle classi di emissioni. (Quattroruote)

Osservandola meglio si può scorgere anche una lieve copertura dietro al passaruota frontale, come a nascondere una nuova presa d’aria Alcuni cameraman appostati sulle principali curve del circuito del Nurburgring sono infatti riusciti ad immortalare una sessione di collaudo di una misteriosa GR Yaris dotata di un kit aerodinamico molto particolare. (evo magazine)