Manovra, le spese per la smantellamento del nucleare fuori dalla bolletta

Milano Finanza ECONOMIA

Lo smantellamento delle centrali nucleare esce dalla bolletta elettrica. Il testo bollinato della manovra, firmato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, prevede l’avvio della fiscalizzazione almeno di una parte degli oneri, escludendo quelli derivanti dal decommissioning del nucleare, che non dovranno più essere obbligatoriamente riscossi dai fornitori di energia. Su proposta di Arera, potranno essere evidenziati ulteriori oneri impropri oggi in bolletta per procedere nella stessa direzione. (Milano Finanza)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Cambia la copertura della norma della manovra sulla fiscalizzazione degli oneri di sistema ora presenti in bolletta. La norma – come anticipato nei giorni scorsi – prevede l’eliminazione degli oneri di sistema ‘impropri’ dalle bollette, come quelli destinati a finanziare il decommissioning nucleare. (MeteoWeb)

Le spese per lo smantellamento del nucleare escono dalla bolletta elettrica. Si tratta di un primo cambiamento degli oneri di sistema che pesano sistematicamente sulla bolletta ma che niente hanno a che fare con i consumi della luce di famiglie e imprese. (Il Fatto Quotidiano)

Per rispettare gli obiettivi Pnrr, si dà così il via alla 'fiscalizzazione' almeno di una parte degli oneri, escludendo quelli derivanti dal decomissioning del nucleare che non dovranno più essere obbligatoriamente riscossi dai fornitori di energia. (Today.it)