Quote obbligatorie, rimpatri e centri di registrazione: verso una politica dell'immigrazione europea

la VOCE del TRENTINO ESTERI

“La più grande sfida per gli anni a venire”: Non ha usato mezzi termini il premier spagnolo, Mariano Rajoy (nella foto), per descrivere la crisi migratoria che l'Europa si trova ad affrontare. Intervenendo ieri a Berlino in una conferenza congiunta ... (la VOCE del TRENTINO)

Se ne è parlato anche su altre testate

«La prospettiva è arrivare ad un sistema d'asilo su scala europea»: il primo vicepresidente della Commissione Frans Timmermans getta il cuore dell' Ue oltre l'ostacolo ed invoca il rispetto delle regole, secondo i principi di «solidarietà, umanità e ... (L'Arena)

Dobbiamo ancora parlare molto sull'ulteriore sviluppo dell'Unione economica e monetaria". La Spagna svolge 'ruolo centrale' con suo impegno (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Berlino, 01 set - "Non abbiamo ancora raggiunto gli obiettivi. (Borsa Italiana)

Infatti, nel corso di una conferenza stampa a Berlino, la cancelliera tedesca ha parlato di immigrazione dicendo che l'Italia va aiutata dagli altri Paesi europei che devono provvedere ad accogliere gli immigrati in modo equo, in caso contrario si ... (Solo News)

«Le barriere non mandano il messaggio giusto» e la Commissione Ue «non incoraggia l'uso di muri ma di altri mezzi» per la sorveglianza delle frontiere. (Il Gazzettino)

- Definire una lista di 'safe countries', aiutare Grecia e Italia ad aprire i centri di registrazione dei migranti e riaffermare il principio per cui chi non ha diritto d'asilo deve tornare nel Paese d'origine. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

L'Italia va aiutata dagli altri Paesi europei che devono accogliere “in modo equo” i rifugiati, altrimenti “è naturale che si dovrà sollevare la questione di Schengen”. (Analisi Difesa)