Meteo: Temperature Sconvolte! Vi diciamo perché la Fine di Gennaio quest'anno sarà anomala

iLMeteo.it INTERNO

La fase più anomala la vivremo tra domenica 30 e lunedì 31 quando le temperature saliranno anche sopra media su gran parte d'Italia

Meteo: Temperature Sconvolte!

La fine di gennaio sarà anomala, con temperature letteralmente sconvolte rispetto a quello che ci si aspetterebbe in questo periodo dell'anno, anche a livello statistico.

Gli ultimi scampoli del mese di gennaio sono infatti conosciuti come i giorni della merla, considerati tradizionalmente come un periodo tra i più freddi della stagione invernale. (iLMeteo.it)

La notizia riportata su altre testate

Inverno pazzo al centro Nord, con temperature salite, anche in Toscana, di diversi gradi in poche ore, fino a raggiungere anche i 17 gradi. Simile effetto si sta riscontrando anche tra Liguria e alta Toscana, dove le temperature sono salite rapidamente, fino a sfiorare in alcuni casi i 17-18°C (LuccaInDiretta)

Eclatante anche il caso di Bergamo alle ore 13 si registravano 5°C, mentre una decina di km più a Ovest si arrivava anche a 15°C" “In particolare tra Piemonte orientale e ovest Lombardia si è passati da temperature mediamente di -1/-4°C alle ore 6-7 del mattino, a temperature fino a 15-17°C alle ore 10-11"; prosegue Ferrara. (Today.it)

Per conoscere se è in corso o prevista un'allerta meteo nella tua zona (pioggia, neve, ghiaccio, afa, vento e nebbia), consulta le nostre mappe di allerta > > Allerte Cronaca meteo diretta: temperature pazze, sbalzi di quasi 20°C in due ore, ecco perché In diverse città del Nordovest soprattutto, impennate termiche notevoli. (3bmeteo)

La fine di gennaio sarà anomala, con temperature letteralmente sconvolte rispetto a quello che ci si aspetterebbe in questo periodo dell'anno, anche a livello statistico. Gli ultimi scampoli del mese di gennaio sono infatti conosciuti come i giorni della merla, considerati tradizionalmente come un periodo tra i più freddi della stagione invernale. (iLMeteo.it)

Insomma, una situazione già vista e rivista in questo lungo periodo contrassegnato da un inverno sempre più in difficoltà. Come rende noto il sito ilmeteo.it, gli ultimi scampoli del mese di gennaio sono infatti conosciuti come i giorni della merla, considerati tradizionalmente come un periodo tra i più freddi della stagione invernale. (Gazzetta del Sud)

Il vento di Fohen, in Italiano chiamato anche Favonio. A Como in due ore la temperatura è passata da -3° a 11° e a Milano dagli 0 gradi delle 8 del mattino ai 17° delle 13 (ilgazzettino.it)