A scuola a settembre anche se i contagi da Covid aumentano: il piano di Speranza

QuiFinanza ESTERI

Dalle mascherine al distanziamento sociale: il piano scuola di Speranza. Onde evitare di esporre gli alunni e il personale scolastico al rischio contagio, il ritorno in classe a settembre sarà subordinato al rispetto di determinate regole anti-Covid.

Il ministro Speranza a tal proposito è stato chiaro: i rischi sono in agguato ma è fondamentale garantire il ripristino delle lezioni, anche in caso di aumento dei contagi. (QuiFinanza)

Se ne è parlato anche su altre testate

Sul fronte tamponi, "stiamo lavorando su due idee del Cts: test sierologici al personale prima della riapertura; tamponi molecolari a campione durante l'anno scolastico. Quanto al vaccino, Speranza afferma: "L'Italia è nel cuore della sfida. (Yahoo Finanza)

Vorrei far passare un messaggio: la scuola è la priorità assoluta, lavoreremo con tutte le energie per la riapertura in sicurezza». LEGGI ANCHE --> Scuola, pressing degli esperti per l’ingresso in classe: «Bisogna anticipare orario». (Il Gazzettino)

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl seguiranno gruppi di scuole, ci sarà un controllo medico costante, sul vecchio modello della “medicina scolastica”. Abbiamo previsto un altro miliardo di euro per la scuola per trasformare questa crisi in una opportunità. (Il Mattino)

Ministro Speranza: il Dpcm ne impone l’uso nei luoghi chiusi, prima della riapertura il Cts valuterà. Se si rivelerà efficace, le prime dosi andranno a personale sanitario, anziani e soggetti fragili. (La Legge per Tutti)

Fondamentali la sicurezza, il personale e i controlli. Il vaccino sarà quello più promettente Scuola: il Ministro della Salute Speranza, mascherine sopra i 6 anni e controlli Torna a parlare del rientro a scuola il 14 settembre, il Ministro della Salute Speranza. (Rai News)

Dovremo evitare gli assembramenti anche con ingressi scaglionati se necessario". A dirlo è il ministro della Salute Roberto Speranza in un'intervista al Messaggero . (Sky Tg24 )