Apple, Meta e Google nel mirino della UE

Skuola.net ECONOMIA

La Commissione europea sta aprendo cinque indagini sul modo in cui Apple, Google e Meta si stanno conformando alle nuove norme antitrust del Digital Markets Act. "Sospettiamo che le soluzioni suggerite dalle tre società non siano pienamente conformi al Digital Media Act", ha affermato in una nota la responsabile antitrust dell'UE Margareth Vestager. “Dobbiamo garantire mercati digitali aperti e contendibili in Europa”. (Skuola.net)

Su altri giornali

L'Ue lancia un'indagine formale su Apple, Amazon, Google e Meta 25 marzo 2024 (Il Sole 24 ORE)

Due fra i più grandi colossi tecnologici del nostro tempo, si trovano di fronte a una sfida epocale poiché i regolatori globali hanno preso di mira le loro presunte pratiche anticoncorrenziali, aprendo la possibilità a degli ordini di smembramento senza precedenti per il settore. (Tom's Hardware Italia)

Come abbiamo scritto pochi giorni fa, l’entrata in vigore del Digital Markets Act il 7 marzo ha creato non poco scompiglio. Ma più in generale, l’Unione europea sta vigilando sull’ipotesi che le big tech non si stiano davvero adeguando alle norme del DMA. (Tech Princess)

Apple e Alphabet sono accusate dall'Ue di favorire i propri app store (cioè Google Play per Android e App Store per iPhone) e Meta di utilizzare i dati personali dell'utente per scopi pubblicitari. Tradotto: paese che vai, vecchio problema che trovi. (L'HuffPost)

Era il 22 marzo 2004 e la Microsoft di Bill Gates veniva condannata ad una multa record per allora, 497 milioni di euro; a vincere quella lunga battaglia legale, che costrinse l'azienda americana a rilasciare una versione del suo sistema operativo senza aver pre-installato Windows Media Player, fu il Commissario alla Concorrenza Mario Monti che da allora per tutti divenne Super Mario. (la Repubblica)

L'esecutivo comunitario ha poi avviato iniziative investigative relative alla nuova struttura tariffaria di Apple per gli app store alternativi e alle pratiche di classificazione di Amazon sul suo mercato. (ilmessaggero.it)