Conto corrente, occhio ai bonifici ai figli: il gesto che potrebbe costarvi caro

ContoCorrenteOnline.it ECONOMIA

È sufficiente un sorriso dei propri figli, in effetti, per riuscire a rallegrare le nostre giornate.

Un gesto fatto con il cuore, che potrebbe, però, in alcuni casi, attirare l’attenzione dell’Agenzia delle Entrate.

Fare un bonifico al figlio è possibile, tuttavia bisogna prestare attenzione ad un gesto che potrebbe costare caro.

Potrebbe decidere di far arrivare dei bonifici derivanti da attività non dichiarate sul conto corrente del padre

A tal proposito è bene sapere che in caso di bonifico tra genitore e figlio non è richiesto alcun tipo di obbligo dichiarativo. (ContoCorrenteOnline.it)

Ne parlano anche altri media

Ad esempio, qualora il conto corrente sia intestato esclusivamente al marito, solo l’intestatario potrà effettuare le varie operazioni. Separazione o comunione dei beni: cosa accade al conto corrente. In caso di regime di comunione dei beni, naturalmente, le cose sono un po’ diverse. (ContoCorrenteOnline.it)

Se un contribuente versa periodicamente denaro sul proprio conto corrente ma non effettua alcun prelievo siamo in presenza di una situazione di dubbio per il Fisco La gestione delle operazioni sul proprio conto corrente deve essere attenta e oculata per non rischiare di attirare l’attenzione del Fisco. (ContoCorrenteOnline.it)