Facebook, autocensura per tornare in Cina

La compagnia ha sviluppato un tool che impedisce la visualizzazione dei contenuti in alcune aree geografiche. Un compromesso al ribasso con cui Zuckerberg starebbe pensando di convincere il governo di Pechino, che ha messo al bando la piattaforma nel ... (CorCom)

Ne parlano anche altri media

Secondo alcune indiscrezioni riportate dal New York Times, Facebook avrebbe sviluppato un software in grado di controllare e censurare alcune notizie condivise dagli utenti. (L'ultima Ribattuta)

Il social network sarebbe disposto a imporre severi limiti alla libertà di espressione pur di aprire bottega nel ricco mercato asiatico. (Punto Informatico)

Si tratta della popolazione della Cina, mercato che Mark Zuckenberg punta da tempo. Il fondatore di Facebook è infatti impegnato ... (il Giornale)

È risaputo che dal 2009 ad oggi Facebook è stato totalmente vietato dal governo cinese. (Smartweek)

Zuckerberg negli ultimi anni ha promosso in prima persona la sua immagine personale e quella di Facebook in Cina, visitando più volte il Paese, incontrandone le autorità (incluso lo "zar" cinese della Censura) e anche con iniziative un po' paradossali ... (road2sportNews)

Facebook sta mettendo a punto un filtro per la censura per poter ritornare in Cina, il più grande mercato Internet a livello globale, dove l ... (ITespresso.it)